Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 287
"Salviamo la Marginetta di Boveglio": a lanciare l'appello sono alcuni residenti della frazione del comune di Villa Basilica che con una petizione online stanno raccogliendo le firme per fare sentire la propria voce. Un appello che non è rimasto inascoltato dall'amministrazione comunale villese.
"Volentieri e con forza - spiega il sindaco Giordano Ballini - accogliamo e facciamo nostra la petizione lanciata online qualche giorno fa da un gruppo di nostri concittadini. La Marginetta di Boveglio è da tempo in stato di abbandono e necessita di interventi urgenti: la struttura è di proprietà della parrocchia, quindi non possiamo intervenire direttamente. Quello che possiamo, e che abbiamo sempre fatto, è fare da amplificatori alla voce della comunità che sente forte l'esigenza di prendersi cura della Marginetta. Per questo invito tutti a firmare la petizione che trovate online o a partecipare alla raccolta firme cartacea che stiamo organizzando in questi giorni proprio per permettere a tutti di esserci".
"Questa piccola marginetta risale al 1475 e costituisce una parte fondamentale della storia di Boveglio: si trova all'ingresso della frazione e con le sue lapidi di personaggi storici locali e il piccolo altare svolge un ruolo essenziale nel mantenere viva la nostra identità culturale. Ci auguriamo che il nostro appello possa essere ascoltato e accolto e che la Marginetta venga messa in sicurezza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 700
Altopascio punta sempre di più sulla pulizia e sul decoro urbano: viene potenziato, e entrerà in funzione nelle prossime settimane, il servizio di spazzamento meccanizzato nei centri abitati del capoluogo e delle frazioni, con un operatore in più a terra, per 12 ore a settimana, che segue l'attività della spazzatrice (le cui operazioni, quindi, sono coperte per tutta la durata da personale Ascit) con l'obiettivo di rendere migliore e più efficace la pulizia di strade e piazze. Lo spazzamento meccanizzato, infatti, non può arrivare a togliere la sporcizia in tutti i punti, cosa che invece possono fare gli operatori con soffione: la novità è proprio questa. Fino a oggi, infatti, l'operatore copriva solo per metà le attività della spazzatrice, impiegando il tempo restante nello svuotamento dei cestini. Ora, con la presenza del secondo operatore, per tutta la durata delle operazioni di spazzamento è possibile vedere in azione anche il personale a terra.
Una decisione dell'amministrazione D'Ambrosio, in collaborazione con Ascit Servizi Ambientali Spa, che non comporta alcun aumento dei costi per i cittadini. Anzi, il nuovo piano tariffario prevede una riduzione di 100mila euro, assicurando al contempo maggiori e migliori servizi. Il servizio di spazzamento viene effettuato tutte le mattine, dal lunedì al sabato, ad eccezione del giovedì, giorno dedicato alla pulizia dell'area mercato.
"La cura del territorio è una priorità per la nostra amministrazione – spiega l'assessore all'ambiente Daniel Toci – e siamo soddisfatti di poter ampliare il servizio di spazzamento, garantendo una maggiore pulizia e decoro, senza gravare sulle tasche dei cittadini anzi, con un piano tariffario in significativa riduzione. A questo si affianca il servizio straordinario del giovedì per lo spazzamento aggiuntivo, portato avanti in collaborazione con Ascit e iniziato lo scorso anno, proprio in seguito all'avvio della Tarip, con l'obiettivo di rimuovere rifiuti e sporcizia presenti lungo strade e aree pubbliche, tra cui zone commerciali, rurali e altre ancora. Il giovedì infatti il quantitativo di rifiuto indifferenziato da ritirare porta a porta è minore, consentendo così agli operatori di dedicarsi alla pulizia della cittadina durante il tempo che altrimenti impiegherebbero nel ritiro".
Lo spazzamento si affianca al monitoraggio costante della Polizia Municipale, che interviene con sanzioni in caso di abbandono di rifiuti, e al lavoro dei guardiani dell'ambiente del progetto "SostenibiliAMO - Live Better" che coinvolge cittadini e persone impegnate in lavori socialmente utili, che adottano porzioni di territorio per mantenerle pulite. Rimane inoltre attivo il servizio "Acchiapparifiuti", attraverso il quale i cittadini possono segnalare la presenza di rifiuti abbandonati inviando un messaggio WhatsApp al numero 348.6001346, specificando comune, oggetto abbandonato e indirizzo preciso.


