Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
Nuova piazza di Spianate: nel 2025 al via il cantiere dal valore complessivo di 350mila euro. La rigenerazione della piazza, attesa da tutta la comunità, rappresenta un tassello fondamentale nel piano di riqualificazione della frazione più popolosa di Altopascio, che si inserisce nel complessivo percorso di rinascita di Spianate, con la ristrutturazione della casa di via Puccini, la creazione del nuovo parco di via Moroni e la realizzazione di un percorso pedonale in sicurezza verso la nuova piazza. Entro il mese di febbraio sarà indetta la gara per l'affidamento dei lavori.
Il progetto trasformerà in meglio piazza San Michele, rispettando il contesto architettonico, storico e paesaggistico della frazione. Sarà realizzata una nuova pavimentazione in calcestruzzo architettonico colorato e drenante, pensata per unire estetica e funzionalità. I marciapiedi perimetrali, sui lati est e sud, saranno rifatti e dotati di griglie metalliche per proteggere e valorizzare le alberature presenti. Anche il parcheggio sul lato ovest sarà rinnovato con una pavimentazione in calcestruzzo drenante, per migliorare la gestione delle acque piovane. Le strisce pedonali lungo la strada saranno ripristinate per aumentare sicurezza e accessibilità. Inoltre, sarà realizzato un sistema di smaltimento delle acque meteoriche per garantire una gestione più sostenibile. Il progetto prevede anche l'installazione di nuove panchine e un moderno impianto di illuminazione pubblica che renderà la piazza e il parcheggio più sicuri e utilizzabili anche di sera. Sarà conservato e integrato nel nuovo assetto urbano il monumento ai caduti, un elemento simbolico importante per la comunità.
L'intero intervento, finanziato con risorse proprie del Comune di Altopascio, mira a restituire valore e centralità alla piazza, consolidandola come spazio pubblico dedicato alla socialità e alla vita comunitaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 600


