Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 447
Nuovi giochi, nuova pavimentazione e un chiosco-caffetteria al parco 'Ilio Micheloni' di Lammari: al via entro la primavera prossima questo importante lavoro di riqualificazione del parco e del centro sportivo di Lammari da parte dell'amministrazione Del Chiaro, intervento finanziato con fondi Pnrr pari a circa 650.000 euro.
La giunta, nei giorni scorsi, ha approvato il progetto esecutivo e il cantiere sarà affidato entro il 31 marzo 2025.
"Quest'area ha un grande valore paesaggistico grazie alla presenza dei 'Laghetti' e riteniamo pertanto importante realizzare un intervento che permetta ai cittadini di poter usufruire al meglio di questo luogo - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Francesconi -. Il parco è un punto di riferimento per tante famiglie, e con il nuovo progetto che andiamo a mettere in campo non soltanto miglioreremo l'esistente mettendo tutto a nuovo, ma creeremo anche uno spazio chiosco-caffetteria che al momento non c'è, che potrà dare ai fruitori del campo sportivo e del parco un'occasione di socialità e benessere ulteriore. Il parco 'Ilio Micheloni' è uno dei parchi più belli del nostro territorio, nato in un'area di grande pregio, che diventerà ancora più attrattivo e offrirà nuove opportunità agli abitanti di Lammari e non solo. Spazi verdi e aree gioco sono per la nostra amministrazione obiettivi prioritari, perché oggi forniscono momenti di divertimento e di svago a tante persone".
Il progetto prevede l'estensione dell'area a parco nella parte a nord del campo sportivo collegando il percorso pedonale esistente con quello che porta "Ai Laghetti", con relativa piantumazione di alberature ed altre specie arboree, oltre all'installazione di elementi di arredo quali panchine e tavolini.
Per quanto riguarda il centro sportivo si prevede la sostituzione dei due campi da allenamento con uno delle dimensioni di metri 72x42 posizionato con l'asse in direzione ovest-est anziché nord-sud. Così facendo sarà liberata un'area di grande interesse pubblico a nord che sarà destinata all'espansione verso ovest del percorso naturalistico del parco. Per il nuovo campo di allenamento si prevede il ripristino della recinzione esterna, composta da paletti metallici e rete a maglia sciolta, l'installazione di una rete parapalloni, la sostituzione di alcuni cancelli e lo spostamento delle torri faro adibite all'illuminazione. Inoltre, è prevista la demolizione di alcune baracche presenti a fianco dell'edificio destinato agli spogliatoi, attualmente utilizzate come magazzini, e la loro ricostruzione tramite strutture in legno mantenendone la destinazione d'uso attuale. Infine, nello spazio che fa da cerniera tra il campo sportivo ed il parco, verrà costruito ex novo un chiosco-caffetteria completo di servizi igienici e acqua potabile a servizio sia degli utenti del parco, in particolare famiglie con bambini ed anziani, sia di chi frequenta il campo sportivo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 375
Approvato il progetto esecutivo per il lotto II della nuova scuola primaria di Marginone - oggi in costruzione e - che prevede la realizzazione della palestra. Una struttura di 200 metri quadrati per un valore complessivo di 500 mila euro, interamente finanziato con fondi propri del Comune.
"La palestra è un tassello necessario che oggi concretizziamo con il progetto esecutivo e a breve anche per questa opera andremo a gara per procedere poi con i lavori - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei –. Sarà una palestra moderna anche dal punto di vista edilizio, con un'attenzione all'efficientamento energetico e alla funzionalità generale della struttura, a servizio della scuola e della comunità tutta. Abbiamo fatto dello sport una priorità per la nostra amministrazione, fin dalla più tenera età. Avere una palestra a disposizione per i piccoli studenti è fondamentale per promuovere la cultura dello sport e dello stare insieme, il tutto attraverso edifici sicuri, funzionali e moderni, con un particolare impegno alla sostenibilità ambientale. Rientra tutto nella visione complessiva della nostra amministrazione comunale, che mette al centro i giovani, l'educazione, la scuola e la comunità in generale, con servizi nuovi che possano garantire una crescita reale del nostro territorio, dai più piccoli ai più anziani: la costruzione, attualmente in corso, della nuova scuola di Marginone, come delle altre scuole, va in questa direzione".
La futura scuola di Marginone, in costruzione, sostituirà l'attuale e offrirà spazi ampi, moderni e totalmente adeguati all'ambiente educativo. Il progetto è parte di un più ampio piano di riqualificazione che, grazie a un finanziamento di 1,4 milioni di euro proveniente dal PNRR, contribuirà alla realizzazione di una scuola all'avanguardia. Il complesso scolastico, che sorgerà tra via di Poggio e via Generale La Marmora, a pochi passi dal Circolo Fo.Ri.Ma. e adiacente all'attuale scuola dell'infanzia, si svilupperà su un unico piano di 1.100 metri quadrati. La nuova scuola comprenderà, oltre alla palestra, due laboratori, cinque ampie aule e aree dedicate al personale scolastico, creando un ambiente ideale per l'apprendimento e la crescita dei bambini.


