Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 215
Nel corso del primo incontro organizzato Online al quale hanno partecipato Assessori, Consiglieri e componenti della segreteria comunale del PD di Capannori, si è cercato di fare il punto su quale fosse lo stato della situazione sanitaria e sociale del nostro comune a trenta giorni dall'esplosione del Coronavirus in Italia.
-  Coronavirus a Capannori: fino a ieri 20 marzo, erano stati registrate circa 200 persone in quarantena, alcune decine di casi positivi e due decessi. Al riguardo vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle persone colpite ed esprimere le condoglianze alle famiglie delle vittime. 
-  La situazione all'Ospedale S. Luca: nonostante gli impegni nel ricercare nuovi locali da adibire ai ricoverati con infezione da Coronavirus, la gestione risulta essere difficile e complessa. Ci sono difficoltà nella reperimento del materiale necessarioa medici ed infermieri, che si stanno prodigando al massimo con i volontari per far fronte all'emergenza, e che non finiremo mai di ringraziare di quanto stanno facendo. Preoccupa in particolare la difficoltà nel garantire la fornitura costante dei mezzi di protezione individuali e dei ventilatori e monitor per la gestione dei pazienti in terapia intensiva. 
Rispetto a questa drammatica situazione l’Amministrazione Comunale Capannori ha risposto in maniera decisa e puntuale:
-  mettendosi concretamente a disposizione dell'Ospedale S. Luca, 
-  adottando tutte le misure di messa in sicurezza del proprio personale dipendente, 
-  erogando disposizioni precise per la gestione on-line dei servizi ai cittadini , 
-  incontrando le categorie economiche 
-  condividendo con la Polizia Municipale tutte le azioni volte al rispetto delle norme e delle ordinanze 
-  sospendendo i pagamenti delle rette delle mense e dei trasporti scolastici, degli asili nido, e auspichiamo che i privati che hanno in gestione il servizio adottino gli stessi provvedimenti,qualora non lo avessero già fatto. 
Ma soprattutto è stato attivato, in modo permanente, il Comitato di Coordinamento con la protezione Civile per dare una risposta concreta all'emergenza sociosanitaria. Questo si è dimostrato servizio essenziale, grazie anche ai tanti volontari che vi operano fattivamente in collaborazione col sistema sanitario e con le misericordie.
E’ stata inoltre attivata una consulenza sanitaria specifica col dott. Alberto Tomasi ex Direttore dell'area igiene e sanità pubblica USL Toscana Nord-Ovest
Per tutto ciò il Partito Democratico, valuta molto positivamente l'azione svolta dell'Amministrazione Comunale, sottolineando in particolare l'impegno forte e costante del Sindaco Luca Menesini e dei suoi assessori.
In un ottica di grande collaborazione, il PD ritiene opportuno avanzare alcune proposte.
Oltre a quella (già avanzata) di mantenere attivo il consiglio comunale ed il lavoro delle commissioni online, chiede un impegno deciso dell’amministrazione in merito ai seguenti ambiti:
Regole e comunicazione
far rispettare le regole rigide imposta da questa situazione di massima emergenza sanitaria .
Mettere in campo tutte le iniziative utili a promuovere una capillare comunicazione
Scuola da difficoltà ad opportunità:
Entrare in contatto col sistema scolastico e con i genitori per sostenere , sperimentare, valorizzare una nuova didattica online, trasformando questo momento di difficoltà in un momento di opportunità .
Sociale:
Intensificare gli aiuti e il monitoraggio costante delle Famiglie in difficoltà, delle persone con disagio e degli anziani soli.
In particolare, già a partire dai prossimi giorni e per le prossime settimane, si dovrà porrà grande attenzione al sopraggiungere delle difficoltà economiche che potranno insorgere, cercando di stipulare accordi con le aziende fornitrici di servizi essenziali come il gas, l’acqua e la luce per prevenire fenomeni di morosità, al fine di garantire l’erogazione di questi servizi a tutti i soggetti in difficoltà più o meno temporanea.
A questo riguardo, avvieremo un confronto con l'Amministrazione Comunale, anche per sollecitare il monitoraggio delle situazioni più fragili oggi esistenti e le nuove che si dovessero presentare
A riguardo delle difficoltà emergenti nel sistema sanitario locale, il PD ritiene che sia necessario:
-  riattivare tutti i locali riutilizzabili del Campo di Marte continuando ad aiutare medici, infermieri e volontari in questo difficile momento. 
-  sostenere la Regione Toscana in tutte le iniziative utili per gli acquisti diretti sul mercato. 
-  rilanciare e sostenere la sottoscrizione promossa dall’Amministrazione per reperire risorse da destinare all'acquisto delle attrezzature occorrenti. 
-  proporre alla nostra Regione una iniziativa forte, con un sostegno finanziario immediato a quelle aziende del settore calzaturiero, tessile, ecc, disposte a fare una riconversione produttiva volta a produrre sistemi di protezione individuale e materiale sanitario. 
-  Sostenere tutte le imprese considerate essenziali in questo momento, vigilare sulla sicurezza dei lavoratori . Prestare particolare attenzione alla filiera alimentare,alle piccole aziende agricole ,alle botteghe presenti nei paesi, che effettuano un servizio insostituibile . 
PARTITO DEMOCRATICO
SEGRETERIA E GRUPPO CONSILIARE DI CAPANNORI
Capannori domenica 22 febbraio 2020
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 332
A partire da domani (martedì) la biblioteca comunale 'Ungaretti' di Capannori al polo culturale Artèmisia mette a disposizione dei propri numerosi iscritti una serie di servizi online attraverso la piattaforma Mlol messa a disposizione dalla Regione Toscana per gli iscritti delle biblioteche pubbliche toscane.
Una vera biblioteca digitale che consente di accedere gratuitamente via internet a e-book, audiolibri, quotidiani, riviste, musica, banche dati, film, immagini, corsi a distanza. Per usufruire del servizio gli iscritti alla biblioteca possono inviare semplicemente una email all'indirizzo 
“In questo momento in cui la biblioteca ha sospeso le attività al pubblico in seguito alle disposizioni governative per limitare il contagio da Coronavirus vogliamo continuare a fornire alcuni servizi ai nostri numerosi iscritti consentendo loro di poter usufruire gratuitamente via internet della lettura di libri, quotidiani e periodici, ma anche della visione di film e dell'accesso a banche dati e corsi a distanza- spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti - Un servizio credo molto utile in un momento in cui tutti noi dobbiamo restare a casa e che quindi può aiutare a trascorrere meglio le nostre giornate”.
Per avere ulteriori informazioni sul servizio è possibile telefonare alla biblioteca, tel 0583 936427, il martedì ed il giovedì dalle ore 10 alle ore 13.
 
										 
										
 
						 
										 
						 
						 
						 
						 
										 
										
