Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Prenderanno il via a gennaio i lavori del secondo lotto per il recupero funzionale dell’edificio e dell’area esterna del ‘Circolo OASI’ di Pieve San Paolo che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo in modo che la struttura possa riaprire a primavera. Con il secondo lotto di opere, per un importo di 69.000 euro, saranno realizzate nuove infrastrutture per la rete idrica che sarà allacciata all’acquedotto pubblico e per la rete fognaria con l’allaccio alla pubblica rete di scarico delle acque grigie e saranno adeguati gli spazi interni ad uso cucina. Per quanto riguarda l’esterno è prevista la sistemazione dell’area a verde e la riqualificazione dell’illuminazione del parcheggio.
“Questa struttura, che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo, riveste un ruolo di fondamentale importanza per le attività di aggregazione sociale per la frazione di Pieve San Paolo - afferma il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi-. Per questo motivo dopo la realizzazione del primo lotto, ora procederemo con una seconda tranche di lavori, al recupero dell’immobile e delle sue aree esterne con una serie di interventi migliorativi, che interessano in particolare l’impiantistica, e che consentiranno di renderlo di nuovo fruibile al pubblico. A primavera potrà così essere ripresa l’attività aggregativa così importante per il paese di Pieve San Paolo. Ringraziamo i referenti delle varie associazioni del paese che stanno seguendo attentamente il percorso per riaprire la struttura“.
“Esprimo soddisfazione per l’avvio della seconda parte dei lavori per il recupero della struttura del Circolo ‘Oasi’ - afferma la consigliera comunale, Roberta Sbrana- che così a primavera potrà riprendere la sua attività e tornare ad essere importante punto di riferimento aggregativo per la comunità di Pieve San Paolo, così come lo è stato per molti anni”.
Con il primo lotto di lavori, per un importo di 80.000 euro è stato rifatto l’impianto di climatizzazione invernale ed estiva, si è proceduto all’adeguamento e alla manutenzione dell’impianto elettrico dell’edificio e alla realizzazione di un bagno unico per l’utenza idoneo all’accesso di persone con disabilità motorie.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Secondo e penultimo week end con il 'Magico Natale' di Villa Reale di Marlia per visitare fra i colori invernali e lo spettacolo delle architetture luminose uno dei più importanti giardini di paesaggio e barocchi d'Europa, con le sue sontuose dimore, un sogno ad occhi aperti di una favola d'altri tempi. Dalle 14.00 alle 21.00 i cancelli della reggia lucchese saranno aperti per grandi, famiglie a bambini che troveranno un percorso ricco di sorprese e meraviglie natalizie, bracieri di legna, vin brulé, cioccolata calda e Babbo Natale con i suoi elfi.
I presepi della tradizione lucchese sono i protagonisti molti degli spazi più suggestivi del parco e del complesso monumentale, vere e proprie opere d'arte di scultura: quattro i gruppi di varie dimensioni fino a quello a grandezza naturale (personaggio alti 180 cm) sono stati allestiti da Fontanini Presepi di Bagni di Lucca. Si potranno poi ammirare i presepi in gesso alabastrino di Arte Barsanti di Bagni di Lucca e quelli dell'azienda Etruria della famiglia Pellegrini di Piano di Coreglia. Nell'Angolo del figurinaio, realizzato in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli che ha curato gli allestimenti dei presepi in gesso, sarà possibile scoprire la storia avventurosa di questi artigiani che girarono il mondo.
Infine grande fervore nelle 'officine' ospitate nelle scuderie della Palazzina dell'Orologio dove Babbo Natale è intento a preparare pacchetti e regali: insieme ai suoi elfi intratterrà i bambini, raccoglierà le loro letterine e li coinvolgerà assieme ai loro genitori con 30 giochi in legno riciclato di grandi dimensioni. Per informazioni villarealedimarlia.it 0583 30108
Fotografie di Giuseppe Panico
- Galleria:


