Piana
"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 275
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord.
All'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni faranno quindi lezione nell'ala appena rinnovata che ha sufficienti spazi per ospitare l'intera scolaresca. L'intervento complessivo è finanziato con 818 mila euro da fondi Next Generation Eu (Pnrr), cifra che rappresenta la quasi totalità dell'investimento pari a 939.400 euro.
Le opere, sia quelle già realizzate che quelle in corso, sono finalizzate all'adeguamento sismico con l'utilizzo di catene attive, all'efficientamento energetico, alla ristrutturazione igienico sanitaria e all'adeguamento alla normativa antincendio con la sostituzione del manto di copertura e l'inserimento di una guaina ardesiata, l'inserimento di un cappotto perimetrale esterno e di un controsoffitto acustico ed attrezzato su quasi tutti gli ambienti interni, nonchè l'adeguamento degli interni con la demolizione e la ricostruzione di alcune pareti divisorie.
Tutta la scuola è stata dotata di un nuovo impianto elettrico che consente anche l'utilizzo di un nuovo sistema di illuminazione che prevede l'inserimento di lampade a led che possono modulare l'intensità in base alla luce esterna.
"Con questo importante intervento andiamo a migliorare in modo consistente l'efficienza energetica, la sicurezza e i servizi della scuola primaria di Segromigno in Monte, rendendola più funzionale, moderna e sicura - spiega l'assessore all'edilizia scolastica Ilaria Carmassi -. L'ala posta a nord è già stata riqualificata e a partire dal nuovo anno scolastico ospiterà tutti gli alunni della primaria avendo la necessaria capienza, in modo che possano essere realizzati i lavori nell'ala a sud che sono iniziati in questi giorni. Senza mai interrompere l'attività didattica la primaria di Segromigno in Monte viene così completamente rinnovata e migliorata. Il nostro obiettivo è quello di assicurare ai bambini e ai ragazzi che frequentano le nostre scuole spazi scolastici sempre più moderni, sicuri, adeguati ed efficienti e al passo con i tempi e grazie anche agli importanti finanziamenti ottenuti anche per altri plessi scolastici lo stiamo facendo".
Già riqualificati con il primo lotto di lavori gli spazi esterni con la realizzazione di un marciapiede perimetrale sul lato est e nord del fabbricato e l'installazione di una nuova rampa per favorire una migliore accessibilità alla scuola alle persone con disabilità, Realizzato anche un nuovo tratto di recinzione sul lato nord.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Il Comune di Porcari ha aperto un avviso pubblico per raccogliere candidature alla Commissione per le pari opportunità, con l'obiettivo di rinnovare la lista di riserva che si è esaurita dopo le nomine del 2023.
Istituita con delibera di consiglio comunale nel 2020 e costituita, di fatto, nel 2022, la Commissione ha il compito di promuovere inclusione e parità di diritti, prevenendo e contrastando discriminazioni legate a genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, credo religioso, età, disabilità o stato di salute.
"La Commissione è un luogo di ascolto e di confronto. In questi anni – dice la presidente, Madalina Elena Golea – abbiamo portato avanti il progetto Commissione in ascolto e la marcia non competitiva Donne in movimento, così come corsi di Lis nelle scuole dell'infanzia, dibattiti e spettacoli teatrali contro la violenza sulle donne. Questo nuovo avviso rappresenta l'occasione per dare continuità a un lavoro prezioso, accogliendo nuove energie e nuove competenze".
Sulla stessa linea l'assessora alle pari opportunità Eleonora Lamandini, che rivolge un appello alla comunità: "Invito a candidars tutte le persone che vogliano mettere a disposizione il proprio tempo per superare le differenze: la Commissione ha bisogno del contributo di tutti per crescere e per continuare a essere un punto di riferimento concreto nella promozione dei diritti e della parità. È un'occasione per portare idee, esperienze e sensibilità dentro l'istituzione e tradurle in azioni condivise".
La Commissione è un organo consultivo e propositivo del consiglio comunale e della giunta, che opera in autonomia e promuove iniziative di ricerca, informazione e partecipazione. Ne fanno parte di diritto, oltre all'assessora competente per delega, anche due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza. Accanto a loro siedono cittadini e cittadine con comprovata esperienza in materia di pari opportunità e rappresentanti di associazioni del territorio che, da statuto, si occupano di inclusione e lotta a tutte le discriminazioni.
Il nuovo bando consente sia ai singoli cittadini, allegando curriculum e motivazioni, sia alle associazioni, attraverso domanda firmata dal presidente con relativo statuto, di presentare candidatura entro lunedì 8 settembre. La modulistica è disponibile sul sito del Comune e le domande possono essere consegnate a mano all'Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviate via Pec all'indirizzo


