Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
La piscina comunale di Capannori sarà interessata da nuovi lavori per il miglioramento tecnico e funzionale dell’edificio. La giunta comunale ha approvato un progetto di fattibilità che prevede il rinforzo dei pilastri della facciata sud del piano vasca che si sviluppano fino alla copertura dell’edificio con interventi puntuali che saranno realizzati sia in fondazione che lungo lo sviluppo dei pilastri stessi.
Il rinforzo di questi elementi avverrà attraverso il posizionamento di angolari e piatti metallici.
I lavori, per un investimento di 250 mila euro, prenderanno il via entro il mese di maggio e sono finalizzati a rafforzare la struttura. Si svolgeranno all’esterno della piscina che quindi rimarrà aperta al pubblico durante la realizzazione degli interventi.
“Con questi lavori che inizieranno a primavera proseguiamo l’opera di miglioramento della piscina comunale, attraverso lavori di rafforzamento della struttura, che vogliamo rendere sempre più moderna, funzionale e sicura a beneficio dei numerosi utenti che la frequentano - spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi -.
Gli interventi saranno eseguiti a piscina aperta quindi senza alcun disagio per i suoi frequentatori. Continuiamo quindi ad investire su un impianto sportivo importante non solo per Capannori, ma che è divenuto un punto di riferimento anche per tutta la Piana di Lucca, essendo l’unica piscina comunale esistente su questo territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 403
In occasione della Giornata internazionale della donna, sabato (8 marzo) alle 21,30 l'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari ospiterà la prima dello spettacolo teatrale Quattro donne diretto da Andrea Berti. Una storia che attraversa il tempo e le generazioni, portando in scena a distanza di quarant'anni il confronto tra madri e figlie.
Lo spettacolo si sviluppa in due atti distinti, ma intrecciati. Nella prima parte va in scena un salotto degli anni '60: quattro donne, madri e amiche, si ritrovano ogni giovedì sera per giocare a carte. Attorno a quel tavolo condividono risate, confidenze, speranze e delusioni, costruendo un microcosmo in cui possono essere autentiche, al di là dei ruoli che la società vuole per loro e dalle responsabilità familiari. Ognuna porta con sé il peso di rinunce e sacrifici, ma anche il desiderio di autodeterminazione e di realizzazione personale soffocato dalle convenzioni dell'epoca. Nel frattempo le figlie, nella stanza accanto, giocano a imitare le madri.
Nella seconda parte, con un salto temporale, la scena si sposta nei primi anni Duemila. Le protagoniste ora sono le quattro figlie, ormai adulte, che si ritrovano dopo la morte di una delle madri. È un incontro che riapre vecchie ferite, ma che offre anche l'occasione per riscoprire il valore delle storie che le hanno precedute. Il confronto tra generazioni emerge in tutta la sua forza: le figlie si specchiano nelle vite delle loro madri, interrogandosi su quanto abbiano ereditato, su cosa sia cambiato e su quali battaglie rimangano ancora da combattere.
L'assessora alle pari opportunità di Porcari, Eleonora Lamandini, dice: "Lo spettacolo 'Quattro donne' ci offre uno sguardo prezioso su come siano cambiate – e in parte ancora persistano – le dinamiche di genere tra passato e presente. Raccontare il vissuto delle donne attraverso il teatro significa dare voce a esperienze che spesso rimangono silenziose, permettendoci di riflettere su quanto sia stato fatto e su quanto ancora ci sia da fare per garantire pari opportunità e diritti. Credo che questa serata sarà un'occasione di crescita per tutta la nostra comunità. Ringrazio Andrea Berti per aver scelto Porcari per questo debutto".
A dare voce e corpo alle Quattro donne saranno le attrici Benedetta Cafissi, Tiziana Cerri, Rossella De Luca e Silvia Prioreschi. Organizzato con il patrocinio del Comune di Porcari e la collaborazione di Progetto Idra, lo spettacolo è una produzione VIII Laboratorio liberamente ispirata a Due partite di Cristina Comencini. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.


