Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Cura, decoro e sicurezza: installate e già funzionanti le telecamere nei quattro cimiteri di Altopascio e frazioni (Spianate, Badia Pozzeveri e Marginone), per disincentivare i furti e gli atti vandalici. L'investimento è stato condotto dall'amministrazione comunale con la cooperativa Samarcanda, che ha in gestione i cimiteri comunali. La realizzazione del sistema di videosorverglianza non è l'unica novità: tra gli interventi portati a termine, infatti, rientrano anche il rifacimento dei bagni, la tinteggiatura dei cancelli di ingresso, le opere di manutenzione nel viale secondario del cimitero di Altopascio. Infine è stato attivato il servizio di guardiania: rispetto al passato, infatti, è stata introdotta la figura del custode, presente dalla mattina alla sera e a disposizione della cittadinanza.
"Nuovi servizi e interventi che vanno proprio nella direzione di migliorare la sicurezza e il decoro dei cimiteri comunali e offrire un maggior servizio per i cittadini - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. L'installazione del sistema di videosorveglianza nei cimiteri rappresenta una significativa novità rispetto al passato: i cittadini avevano infatti, a più riprese, depositato raccolte firme per chiedere le telecamere, anche alle passate amministrazioni, ma le varie sollecitazioni erano sempre rimaste nei cassetti comunali. Con questo intervento vogliamo dare un segnale e una risposta: sappiamo che ci sono stati dei furti di lumini, fiori o lampadine votive, fatti vergognosi e intollerabili, che purtroppo si ripetono in molti cimiteri del nostro territorio, non solo ad Altopascio. Proprio per scoraggiare questi atti abbiamo previsto nell'appalto con la cooperativa l'introduzione delle telecamere. I cimiteri sono luoghi sensibili, toccano direttamente la sfera personale, intima e dolorosa delle persone, meritano tutta la nostra attenzione".
Con la stessa finalità sono anche in corso di aggiudicazione le gare per i lavori di ampliamento nei cimiteri di Spianate e Marginone, con la predisposizione di nuovi loculi e nuovi campi a terra.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Sabato 13 febbraio tornano le letture on line per bambini con i volontari 'Nati per leggere' nell'ambito del ciclo di incontri oline 'La biblioteca a casa, la casa in biblioteca'. Le letture sono a cura delle biblioteche della Piana di Lucca (Altopascio, Capannori, Montecarlo, Porcari). Dalle ore 10.00 alle ore 10.45 le letture saranno dedicate alla fascia di età 18-36 mesi, mentre dalle 11.00 alle 12.00 alla fascia di età 3-6 anni. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom gentilmente concessa dalla biblioteca comunale di Lucca 'Agorà. Alle letture parteciperà anche la pediatra Rina Romani. Per partecipare, è necessario iscriversi entro il 10 febbraio all'indirizzo e-mail
'Nati per Leggere' nasce per promuovere la lettura all'interno delle famiglie, quindi è gradita la presenza di almeno un genitore, un parente o un tutore durante tutto l'arco delle letture.


