Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
“Solidarietà, presenza sul territorio e tra le persone, visione nel futuro e fatti. Sono questi i punti chiave che contraddistinguono il mandato del sindaco Sara D’Ambrosio alla guida di Altopascio, emersi in tutta la loro complessità e concretezza proprio nell’ultimo anno”.
A dirlo una nota del circolo del Partito Democratico di Altopascio, che ripercorre quelli che sono stati lo sforzo, il lavoro e le scelte compiuti nel 2020, l’anno della pandemia. “Da subito - spiega la nota - è emersa la scelta forte dell’amministrazione comunale e del sindaco soprattutto di essere un punto di riferimento per i propri cittadini, ancora di più. Gli appuntamenti telefonici, le telefonate a casa, la presenza puntuale e costante dal punto di vista comunicativo, sui media, sui social e sul territorio, a partire proprio dal primo lockdown. E poi l’accordo con le aziende del territorio e con le associazioni di volontariato per distribuire gratuitamente a casa le mascherine, la rapidità nel mettere in atto le misure di sostegno, una su tutte i buoni spesa o il contributo straordinario per l’affitto o le iniziative per i centri estivi, la capacità e la prontezza di realizzare lavori per l'adeguamento e la sicurezza delle scuole per riaprirle agli studenti. Un lavoro che ha investito in modo straordinario tutta l’amministrazione comunale e gli uffici, con l’obiettivo costante di non lasciare indietro nessuno, di dare risposte, di esserci per la comunità con soluzioni, progetti, azioni che tenessero insieme tanto i cittadini quanto le attività economiche. Uno sforzo che si è tradotto anche in impegno economico straordinario: la maggioranza che sostiene l’amministrazione D’Ambrosio ha infatti voluto ed ha varato, nel corso del 2020, una manovra di bilancio senza precedenti di circa 800mila euro, grazie alla quale vengono date risorse alle famiglie, ai lavoratori, alle piccole e medie imprese, ai settori artistici più colpiti dal Covid (spettacolo, cultura, turismo), allo sport, alle associazioni del terzo settore. Per noi, che siamo parte di questa amministrazione comunale e che sosteniamo pienamente il sindaco Sara D’Ambrosio, ora c’è una sola cosa da fare: andare avanti con gli altri progetti, portare a casa ulteriori fatti, proseguire sulla strada del cambiamento e della rinascita per Altopascio, quella strada avviata nel 2016 con la vittoria delle elezioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 148
Anche quando lo sport deve trovare una pausa come in questi tempi di emergenza sanitaria, non si ferma la voglia di guardare avanti, sono quindi assai importanti gli stimoli, le spinte ad andare oltre. E' proprio con questa serenità, un piccolo gesto ed allo stesso tempo un segnale forte, che ASD Montecarlo Calcio, insieme ad altre due realtà sportive del territorio ha ricevuto, nei giorni scorsi, un importante contributo economico da parte del Gruppo Donatori Sangue Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo.
L'iniziativa, che fa seguito ad altre del genere operate in passato sul territorio da parte della Fratres di Montecarlo, si prefigge di dare sostegno all'attività sportiva ed ai suoi praticanti intesa come un bene ed un valore aggiunto alla vita quotidiana, nella quale la ASD Montecarlo Calcio lavora per i bambini e ragazzi cercando di far trovare loro - e di riflesso alle proprie famiglie - un ambiente sereno e accogliente, dove con la pratica del calcio sono fortemente stimolati ad una sana socialità e integrazione.
Una donazione quest'anno particolarmente rilevante, considerando il particolare momento economico ed anche sociale che stanno attraversando le società sportive a causa dell'emergenza epidemiologica che di fatto ne ha bloccato l'attività agonistica, consentendo soltanto gli allenamenti individuali, anche essi purtroppo non sviluppati con continuità a causa dei periodi di chiusura previsti dai protocolli sanitari.
"Onorati e lusingati per il gesto – commenta il presidente dell'ASD Montecarlo Calcio, Giacomo Carrara - e con esso si ribadisce l'unione di intenti, quella cioè di operare per il bene del territorio: la Fratres nella nobile attività della donazione del sangue, e noi con lo sport, con il quale cerchiamo di trasmettere ai ragazzi valori importanti, certamente anche facendo saper loro cosa vuol dire donare il sangue. Sport e salute rappresentano da sempre un binomio perfetto quindi, chi meglio degli sportivi può rappresentare il prototipo ideale di donatore di sangue?".
"Un piccolo ma, crediamo, significativo sostegno - ha commentato Marco Pallini il presidente della Fratres "Alberto Tintori" di Montecarlo - per portare avanti l'importante messaggio dello sport ai ragazzi, soprattutto, per i quali deve essere in primis un maestro di vita".


