Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 223
Cerimonia in comune, scaglionata e con pieno rispetto dei principi del distanziamento, per la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli di Porcari che hanno concluso a pieni voti le scuole medie nello scorso anno scolastico.
L’appuntamento, che da tradizione si svolgeva in concomitanza con il concerto di Natale, si è tenuto ieri (14 gennaio) nella sala consiliare del Comune in piazza Felice Orsi. A presenziare alla cerimonia, semplice ma non per questo meno significativa, il sindaco Leonardo Fornaciari, l’assessora alla scuola Eleonora Lamandini, la dirigente scolastica Emiliana Pucci e la vicepresidente del consiglio di istituto Alessia Gliori.
Sono quattro i ragazzi che hanno superato con il dieci (in due casi con la lode) il percorso di studi. Si tratta di Sebastian Garzelli e Valerio Lungone, promossi con 10 e ora al liceo Vallisneri di Lucca e Aurora Della Maggiora e Chiara Nutini, promosse con il 10 e lode e ora al liceo Majorana di Capannori.
“È stato un piacere - ha commentato il sindaco, Leonardo Fornaciari - ricevere questi giovani in municipio. Per noi è stato come abbracciare idealmente tutti i nostri ragazzi delle scuole in un anno difficile come questo, condizionato dalla pandemia. Ai premiati tanti complimenti e tante congratulazioni alle famiglie e ai docenti che hanno saputo coltivare questi studenti. Auguriamo loro un futuro scolastico ancora all’insegna di risultati eccellenti con impegno ed umiltà, la migliore ricetta per costruire il futuro”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Sono iniziati i lavori per l'ampliamento del cimitero di Gragnano. L'intervento, che prevede un investimento di circa 300 mila euro, prevede anche il consolidamento del muro di confine lato sud e dell'angolo nord-ovest del muro di confine.
"Siamo di fronte ad un'opera importante e attesa dai cittadini grazie alla quale quest'area cimiteriale sarà resa più adatta alle necessità della comunità, oltre che più decorosa e più sicura – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo, che ha compiuto un sopralluogo al cimitero in occasione della partenza dei lavori insieme al consigliere comunale Francesco Borelli -. La nostra amministrazione ha una forte attenzione alla manutenzione e alla cura dei cimiteri del nostro territorio, perché i luoghi dove si trovano i defunti sono preziosi e cari per la comunità".
"Esprimo soddisfazione per l'avvio di questi lavori particolarmente attesi dai cittadini, che adegueranno questo camposanto alle attuali necessità – dichiara il consigliere Francesco Borelli -. Oltre ad essere ampliato, il camposanto vedrà anche la realizzazione di alcune opere di consolidamento che lo renderanno più sicuro e più decoroso".
L'ampliamento del camposanto sarà realizzato nell'area verde situata a nord e sottostante il piazzale della chiesa per una superficie di 300 metri quadrati. Questa nuova area sarà in grado di ospitare circa 80 colombaie, circa 40 ossari e 18 tombe doppie a terra. Sono previsti la costruzione dei muri di confine della nuova porzione cimiteriale, la realizzazione di uno stradello interno e dei relativi accessi carrabili e pedonali, oltre alla costruzione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche realizzato mediante una serie di pozzetti prefabbricati in calcestruzzo e alla predisposizione per la fornitura dell'energia elettrica per l'illuminazione dell'area interna. Sarà inoltre realizzato un punto di fornitura dell'acqua.
Si procederà inoltre al consolidamento del muro di confine del lato sud che si trova in condizioni precarie che hanno già determinato la demolizione di parte di esso, (quello compreso tra i due manufatti al cui interno sono alloggiate le colombaie) e la sua sostituzione con una rete metallica. L'intervento di consolidamento si estenderà per circa 32 metri e riguarderà il tratto di muro che va (procedendo in direzione est-ovest) dall'estremità a lato del parcheggio fino al secondo manufatto per le colombaie. In pratica sarà realizzato un nuovo muro posto anteriormente a quello esistente per evitarne la demolizione poiché ciò avrebbe comportato la rimozione di alcune tombe poste sul suo retro. In corrispondenza dei due manufatti per le colombaie saranno anche realizzati due contrafforti. Sarà inoltre consolidato l'angolo nord-ovest del muro di confine del cimitero interessato da una rottura localizzata della muratura di pietrame ripristinando la porzione di muratura lesionata.


