Piana
"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 210
Anche il mondo dello sport si mobilità per l'emergenza coronavirus e le sue conseguenze economiche.
In prima fila nell'aiuto per i più svantaggiati c'è l'Academy Porcari del presidente Stefano Silla, che ha chiamato a raccolta la sua community fatta di genitori, staff e atleti per raccogliere risorse dirette alle fasce più deboli della popolazione del territorio. La somma servirà a distribuire alle famiglie dei voucher utili per l'acquisto anche di materiale scolastico. Un aiuto ulteriore rispetto alle iniziative già messe in campo dall'amministrazione comunale.
La raccolta fondi dell'Academy Porcari è stata realizzata in collaborazione con i commercianti di Porcari Attiva guidati da Michele Adorni.
"Ringrazio - ha detto Silla - tutti i componenti dell'Academy Porcari e di Porcari Attiva per la passione che hanno messo in questa raccolta. Mi auguro che questa iniziativa abbia un seguito per dare, specialmente ai giovani della nostra comunità, sempre più pari opportunità". "Torneremo più forti di prima - è il commento del presidente - Sento che presto ci sarà un ritorno alla normalità e sono sicuro che tutto quanto è successo ci avrà migliorato e saremo molto più uniti".
Soddisfazione anche da Alessio Gigli, consigliere comunale di Porcari con delega allo sport: "Ringrazio l'Academy Porcari, il presidente Stefano Silla, il suo staff e i genitori, per questa iniziativa rivolta ai più giovani. In un periodo complicato, difficile per tanti aspetti, quello che non è mancato nel nostro territorio è il senso della comunità. Tante associazioni si sono date da fare e hanno creato sinergie e collaborazioni, come avvenuto tra Academy Porcari e Porcari Attiva, per cercare di non lasciare indietro nessuno".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
Guido Angelini, consigliere comunale di Capannori, ha inviato oggi una lettera urgente al sindaco Luca Menesini per la riapertura della posta di Lammari.
Ecco la lettera:
"Sig. Sindaco, in questi giorni ho letto la notizia positiva che alcuni uffici postali, anche del nostro comune, chiusi in seguito all'attuazione delle norme sul Coronavirus, verranno riaperti.
Tuttavia le scrivo con urgenza questa lettera perchè fra gli uffici postali che rimarranno chiusi c'è quello di Lammari.
Come lei sa, Lammari è un paese di oltre 4000 abitanti e l'ufficio postale è un servizio pubblico fondamentale .
In questo periodo di emergenza sanitaria tanti cittadini, anziani, si sono dovuti recare a Lunata o a Marlia, con evidenti disagi. Ma adesso che sappiamo che l'ufficio di Lammari è destinato a rimanere ancora chiusi siamo preoccupati che la chiusura diventi definitiva.
Sono tanti coloro che chiedono quali siano i motivi che hanno indotto Poste Italiane a questa scelta.
Ma è facile intuire che questa decisione sia stata imposta dalla inadeguatezza strutturale della sede , dalla impossibilità di rispettare le norme di sicurezza , di igiene e di distanza sia fra il personale dipendente sia rispetto al pubblico.
Un ufficio postale importante come quello di Lammari deve essere riaperto quanto prima e se non si può intervenire nella sede attuale, è necessario che sia ricercata una nuova localizzazione , più funzionale e adeguata alle esigenze di un moderno centro servizi, ovviamente con il Banco Posta.
Una cosa è certa: il paese di Lammari non può rinunciare all'ufficio postale.
Pertanto, sig. Sindaco le chiedo di adoperarsi presso Poste Italiane perchè sia ricercata,quanto prima possibile, una soluzione adeguata e definitiva".


