Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 215
In seguito alla consegna da parte della Regione Toscana di mascherine di protezione per combattere il Coronavirus a partire da domani (martedì) il Comune di Capannori distribuirà gratuitamente i dispositivi di sicurezza a tutte le famiglie del territorio. La protezione civile consegnerà due mascherine di protezione, contenute in un'apposita busta, a ciascun cittadino. I volontari spiegheranno anche il corretto utilizzo del dispositivo, ovvero come si deve indossare e come si deve togliere una volta usato. La consegna delle mascherine si concluderà entro Pasqua e quindi l'annunciata ordinanza della Regione Toscana che prevede l'obbligo di usare le mascherine all'esterno delle abitazioni sul territorio comunale entrerà in vigore dopo questa festività.
"Regalare due mascherine a cittadino è un bel gesto da parte della Regione - dice l'assessore alla protezione civile Davide Del Carlo -. Chiediamo, però, un intervento anche sui prezzi delle mascherine, che siano riportati alle cifre pre-Covid19, e soprattutto che la Regione, visto che le rende obbligatorie, le renda gratuite per le fasce di popolazione che sono in difficoltà economica. Sappiamo che stiamo andando verso la fase della riapertura di alcune attività, anche se si realizzerà lentamente. Questo provocherà un aumento di persone in giro e quindi renderà importante l'uso della mascherina, visto che il distanziamento sociale sarà più complicato e in alcuni contesti forse proprio non possibile. Serve da subito un intervento serio in questa direzione, perché il bisogno di mascherine aumenterà e usare più volte una mascherina monouso è sconsigliato. Le persone vanno messe nella condizione di essere in sicurezza: per questo i nostri volontari spiegheranno alle persone come si indossano. Sui temi di salute pubblica è bene essere molto puntuali e precisi sulle informazioni".
In totale sul territorio comunale saranno distribuite oltre 90 mila mascherine.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 230
Il Gruppo Autonomo Donatori di Sangue di San Leonardo in Treponzio vorrebbe ringraziare uno ad uno, tutti i medici, gli infermieri, i tecnici e tutto il personale ausiliario dell’Ospedale di Lucca, per la preziosa opera che stanno portando avanti in prima persona, con ammirevole dedizione, giorno dopo giorno, nella lotta al Covid-19.
Per questo e non solo, ha pensato di donare del materiale sanitario, particolarmente necessario nelle attività mediche di questo periodo.
I Donatori di Sangue, per fare questo hanno promosso una raccolta fondi presso la Farmacia Biagi. La solidarietà di molte persone generose, insieme al contributo messo a disposizione dal Gruppo, ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni la quota di 1.000 € , con i quali sono stati acquistati: mascherine, gel disinfettante e altro materiale sanitario da donare al personale dell’Ospedale San Luca di Lucca.
Un ringraziamento particolare va anche alla Farmacia Biagi della Dott.ssa Biagi Amelia che ha collaborato e sostenuto questa nostra piccola iniziativa, procurandoci velocemente il materiale e mettendoci in grado di consegnarlo direttamente all’ospedale San Luca.


