Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 223
Se dovessimo trovare un aspetto positivo in tutto ciò che sta accadendo nel mondo sarebbe, senza alcun dubbio, la riscoperta del senso di appartenenza. Costretti all'isolamento fisico, le persone hanno rispolverato il significato di amore, riconoscenza e altruismo, scovando dentro sé l'importanza di dire "Grazie". Cinque lettere capaci di strappare un sorriso, migliorare la giornata di qualcuno che ne ha bisogno. Due sillabe che, negli ultimi anni, sembrava comportassero uno sforzo sovrumano. Ecco che, per l'appunto, se una cosa positiva la sta facendo questo tragico periodo storico è proprio l'annientamento della paura di gratitudine.
A confermarlo sono Claudia Berti del gruppo Fratres, donatori di sangue di Badia, Coselli, Guamo e Vorno e Daniele Barbacci del negozio Personalizzando di Lucca, insieme hanno regalato ai postini di Capannori una novantina di flaconi gel igienizzante per le mani. Spesso viene sottovalutato il rischio che quotidianamente questi corrono nell'inserire buste porta a porta, il più delle volte privi di ogni protezione. Non sono forze dell'ordine, non sono sanitari, ma sono essenziali e ogni giorno si svegliano consapevoli di essere esposti al pericolo di contagio. Ecco perché la commozione nel ricevere questi articoli disinfettanti è stata enorme.
"Un gesto bellissimo che ci ha riempito il cuore - spiegano i postini di Capannori Mauro Frediani e Aurora Santucci - Parliamo a nome di tutti i nostri colleghi, in un momento così tragico vedere gesti simili è meraviglioso". Chiunque nell'ultimo mese ha dovuto cambiare il proprio modo di vivere e ognuno di noi combatte la stessa battaglia in modo diverso. Nonostante la quotidianità totalmente stravolta c'è chi ancora riesce a regalare un "briciolo di normalità, oggi così lontana".
Queste parole di Claudia Berti nella lettera che accompagna i flaconi in dono: "Grazie al vostro impegno quest'assurda situazione continua ad avere un briciolo di normalità. Vi siamo vicini anche se distanti e per ogni lettera che metterete nelle nostre cassette condivideremo nel cuore la consapevolezza di superare insieme anche questa dura prova".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 220
Nella catena di solidarietà che vede protagonista Altopascio, tra volontari, associazioni, privati cittadini e aziende che hanno deciso di fare la propria parte in favore di chi ha più bisogno, un ruolo di primo piano lo occupa anche la Farmacia comunale, guidata dal presidente Roberto Marchetti. La Farmacia, infatti, con sede sulla via Romana 21, accanto al supermercato Pam, a Badia Pozzeveri, ha voluto partecipare alla raccolta delle mascherine da distribuire alla popolazione. Così 500 sono state donate al Comune di Altopascio, che le sommerà alle altre messe a disposizione dalla Peuterey, già in consegna ai cittadini, casa per casa. Altre 100, inoltre, sono state donate ai volontari della Misericordia della cittadina del Tau, che svolge quotidianamente numerosi servizi di sostegno alla popolazione, a partire dalle persone più fragili, e 50 sono andate ai volontari del gruppo Fratres Altopascio.
Nella gara di solidarietà, inoltre, si inserisce anche la Podistica altopascese Tau, capitanata da Nilo Franceschini: l'associazione sportiva, punto di riferimento per il territorio, ha infatti acquistato a prezzo di costo 250 mascherine, donate poi alla Misericordia.
La Farmacia comunale ha complessivamente messo a disposizione della collettività circa 1000 dispositivi di sicurezza; altri sono regolarmente acquistabili in negozio.


