Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 220
Anthony Masini, coordinatore FI Capannori e Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia del comune di Capannori, fanno un appello alla grande distribuzione in questi giorni di emergenza.
"Purtroppo non se ne sono resi ancora tutti conto - esordiscono -, ma la crisi economica conseguente al Covid-19 sta colpendo molte famiglie. Il non poter lavorare si rivela, nell'immediato, un serio problema per coloro che già avevano difficoltà e per chi aveva contratti a chiamata e impieghi precari".
"Per questo motivo - spiegano - ci sentiamo di fare un appello: la grande distribuzione, che comunque continua a registrare un elevato numero di clientela ed ingressi nei punti vendita, organizzi come spesso ha già fatto, una raccolta solidale di generi alimentari. Questi ultimi, attraverso un accordo con enti locali, potrebbero poi essere distribuiti a chi ne ha bisogno. Visto i decreti e la conseguente impossibilità a muoversi dai propri domicili, tali operazioni sono precluse ad associazioni od iniziative private. Le uniche in grado di poter organizzare una tale operazione sarebbero le grandi catene alimentari".
"Questa - concludono - è una piccola idea partorita su consiglio di amici, nelle nostre chiaccherate via skype in questi giorni di quarantena. Non c'è nessuna finalità all'apparire. Solo la volontà di voler aiutare il più possibile chi ne ha bisogno. Se mai tale iniziativa venisse implementata, siamo convinti che risponderebbero in molti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 208
Salvadore Bartolomei, capogruppo della Lega Capannori, stimola l'amministrazione comunale a proseguire negli interventi a favore della comunità:
Rinviare i pagamenti al 30 settembre così come annunciato dal sindaco Menesini, significa aver compiuto un primo passo, che però, se dovesse rimanere isolato, servirebbe onestamente a poco.
Non vorremmo che l'amministrazione comunale, partisse da un assunto e cioè che il decreto Cura Italia, possa curare l'Italia. Non è così, il governo ha stanziato fondi ampiamente insufficienti e talvolta nella direzione sbagliata. E il nostro tessuto sociale e economico, se lasciato solo, rischia di pagare un prezzo salatissimo.
Rimandare i pagamenti dunque, non basta. Molto presto si dovranno sostenere i bisogni reali delle famiglie e del tessuto produttivo e in un momento di eccezionale gravità serviranno sforzi eccezionali. In questo scenario, il Comune di Capannori dovrà fare la sua parte.
Ci viene detto che il bilancio comunale gode di ottima salute, bene, è il caso di utilizzarlo. Non solo posticipando i pagamenti, ma vista la gravità del momento, anche azzerando e/o riducendo al minimo tutta la pressione fiscale, e agendo anche attraverso un sostegno diretto alle famiglie.
Fin da subito, abbiamo dato totale disponibilità a collaborare con il sindaco e la maggioranza. In questo periodo di emergenza sanitaria, siamo stati vigili cercando, però, di evitare al minimo le polemiche per facilitarne la gestione. Adesso però bisogna cominciare a confrontarsi. Capisco che organizzare un consiglio in videoconferenza sia difficoltoso, ma almeno qualche commissione capigruppo con la presenza del sindaco o di un suo delegato poteva e adesso va, messa velocemente in piedi. La prima cosa da fare sarebbe organizzare una task-force, o utilizzare la commissione bilancio, per fare una seria ricognizione delle spese di bilancio.
Tagliare tutto ciò che si può tagliare senza toccare i servizi essenziali e destinare #nuove risorse, compatibili con il nuovo bilancio, a sostegno delle nostre famiglie e del nostro tessuto produttivo e economico. Non è il momento di organizzare feste e di fare progetti faraonici e non lo sarà per un bel po'. Su questo saremo inflessibili.


