Piana
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Servizi igienici moderni e confortevoli. Li realizzerà l'amministrazione Menesini alla scuola primaria di Lammari e alla secondaria di primo grado di Camigliano dove, grazie a un investimento complessivo di 120 mila euro, saranno interamente rifatti i blocchi dei bagni collocati al primo piano dei due edifici. Le due opere saranno eseguite nei prossimi mesi e in modo da non creare disagi all'attività didattica. È quanto stabilito nel progetto definitivo che è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta.
"Con queste opere rendiamo più funzionali e belli i bagni di due delle principali scuole del territorio, che negli ultimi anni hanno registrato un incremento degli iscritti – commenta l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Si tratta quindi di interventi necessari, anche perché questi servizi igienici erano stati realizzati secondo standard non più attuali. Questi interventi dimostrano anche una continua attenzione alle scuole e ai bisogni di alunni, insegnanti e personale. Grazie a un'attenta programmazione e al lavoro dei nostri uffici riusciamo a rendere concreti i progetti".
Nella scuola primaria di Lammari i lavori interesseranno il blocco bagni presente nelle zona ovest al primo piano, dove si trovano wc alla turca. Con i lavori si riqualificherà l'intero blocco. In particolare saranno rimossi tutti gli apparecchi igienico sanitari esistenti, saranno demolite le paretine divisorie in muratura, saranno rifatte tutte le tubazioni deteriorate o danneggiate e saranno smantellati i vecchi rivestimenti. È prevista anche la messa in opera di quattro nuovi wc a pavimento con cassetta da incasso, di due nuovi lavabi a colonna e di un pilozzo. Inoltre sarà realizzato un bagno per persone disabili. Infine saranno posati nuovi pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, saranno installate nuove pareti divisorie e porte di accesso. I locali saranno poi tinteggiati.
Alla scuola secondaria di Camigliano le opere interesseranno il blocco bagni presente nella zona sud/est al primo piano dell'edificio. L'intervento è simile a quello di Lammari. È infatti prevista la sostituzione delle turche con wc a pavimento con cassetta da incasso e la fornitura di quattro nuovi lavabi a colonna e un pilozzo. Saranno anche rifatte le contropareti, i rivestimenti e il pavimento. Anche qui sarà realizzato un bagno per persone con disabilità, saranno installate nuove porte di accesso e si tinteggeranno i locali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 225
Una voce di bilancio dedicata al sostegno delle realtà di Porcari più provate dalle azioni per arginare il Covid-19. Questa la misura proposta dall'amministrazione Fornaciari, sulla quale concordano i gruppi di maggioranza e minoranza del consiglio comunale di Porcari.
"Lo avevamo già annunciato – ricorda Roberta Menchetti, capogruppo di maggioranza – e lo ribadiamo: il Comune farà la sua parte. Questa sospensione della quotidianità determina e determinerà economie che intendiamo destinare a chi avrà bisogno di un aiuto per ripartire. Non ci siamo fermati un attimo nell'organizzare un durante e un dopo crisi."
L'amministrazione comunale e gli uffici in questi giorni stanno lavorando, in videoconferenza, per individuare strade percorribili, concrete ed eque, capaci di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini.
"Abbiamo intenzione di investire circa 200mila euro per il rilancio di Porcari. Decideremo tutti insieme da quali capitoli di bilancio attingere. Ringraziamo il gruppo di minoranza per lo spirito di proposta che sta dimostrando in questi giorni complessi per l'Italia e per tutta la comunità che rappresentiamo. Tuttavia – precisa Menchetti – alcuni suggerimenti sui tagli, come ad esempio quello al Chairo di Luna, quello relativo al contributo ai Commercianti o alle attività agricole non sono a nostra parere condivisibili. Comunque, continua Menchetti, non è il momento delle fughe in avanti: ogni scelta sarà ponderata con cautela, tenendo conto delle sensibilità di gruppi e associazioni del territorio, da sempre impegnati a vitalizzare il tessuto culturale della nostra città. Come maggioranza non siamo d'accordo con i tagli proposti dalla minoranza: Porcari ha e avrà bisogno dei propri eventi e delle proprie tradizioni, di continuare a essere punto di riferimento per tutta la Piana con appuntamenti di qualità".
"Ebbene, nessuna soluzione sarà imposta – conclude Menchetti – ma condivisa. Perché questo significa far fronte comune nelle necessità: essere disposti tutti a mettere da parte qualcosa per un bene più grande e duraturo. Con la stessa responsabilità che stiamo dimostrando in questi giorni, rimanendo a casa perché il diritto alla salute di tutti possa continuare a essere garantito".


