Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 363
Sabato 15 febbraio "Emozioni in musica" con l'ORT Attack ensemble al teatro dei Rassicurati di Montecarlo.
L'ORT Attack ensemble nasce da un'idea del primo violoncello Luca Provenzani e con l'obiettivo di far musica con il massimo entusiasmo e professionalità. Una proposta musicale che presenta un programma articolato che dalla classica di Vivaldi e Rossini, arriva alla musica da film di Morricone e Williams, per approdare a Piazzolla e Sollima. Un modo, per l'Orchestra della Toscana, di essere presente sul territorio toscano anche con agili formazioni cameristiche, che affrontano con duttilità repertori diversi e valorizzano il lavoro d'insieme, proponendo così un'articolata offerta musicale.
La collaborazione tra l'associazione culturale "And Or Margini Creativi", la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Montecarlo, conferma la formula che ha decretato il successo delle ultime edizioni, con una programmazione di spettacoli che spaziano dalla drammaturgia contemporanea, al teatro classico, fino alla musica.
Prezzo dei biglietti: intero € 15 , ridotto € 10
Carta Studente della Toscana: € 8 studenti universitari
Riduzioni: biglietto futuro under 30, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci And or, margini creativi
Biglietteria e prevendita: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 presso il Comune di Montecarlo TEL. 0583 / 229725 –
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
Match sulla carta impossibile per il Bama Altopascio. I rosablu saranno di scena (domenica ore 18,15) al Palafilarete di Legnaia, contro i padroni di casa dell'Olimpia. Un team costruito mattone dopo mattone che negli anni si é staccato sempre più dalle zone paludose della classifica fino all'exploit di questa stagione che lo vede a quota 22, a ridosso dei top team.
I fiorentini in settimana hanno interrotto il rapporto con il play-guardia Innocenti, visto il sovraffollemento nel ruolo con Nardi e l'ingaggio a gennaio dell'ottimo Verrigni, promosso in B l'anno passato con il Pino Dragons. Stesso canale per l'ingaggio last minute , tanto per gradire, del centro Cioni, per sopperire all'infortunio di Corzani. Tutti segnali questi delle disponibilità e delle giuste ambizioni del club gialloblu. Oltre a ciò solita difesa intensa ed aggressiva, al limite del fallo, fattore questo indigesto al Bama come una bagna cauda al risveglio mattutino. Per ciò che riguarda i ragazzi di Angiolini c'é da risolvere una semplice equazione. Se si tira con percentuali da ipovedenti, come le ultime due gare, é obbligatorio corroborare il tutto con sangue agli occhi in difesa, quest'ultima organizzata alla perfezione. Se invece si rimane su una difesa modello passiflora occorre alzare decisamente, e notevolmente, le percentuali al tiro. La terza combinazione possibile, vista di recente, renderebbe obbligatorio portare con sè un pallottoliere in zona Scandicci. Chi vivrà vedrà. Arbitri Panelli e Baldini.


