Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 276
Divertimento, musica, colori e allegria assicurati domani (domenica 9 febbraio) a Marlia in occasione del secondo corso mascherato del CarnevalMarlia, manifestazione promossa dal Comitato CarnevalMarlia e dal Comune di Capannori in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'inizio è fissato alle ore 14.30 e l'ingresso è libero.
All'appuntamento, che si svolge in piazza del Mercato e in una parte di via Paolinelli, saranno presenti mascherate e sei carri allegorici, su ognuno dei quali i bambini potranno salire: quello del Marillone – il pagliaccio simbolo della manifestazione – dove ci sarà un animatore che farà giocare i piccoli e quelli dei rioni Ponticello – Selvette (dal titolo "Con i soldi della banda vivon tutti in pompa magna"), La Fraga (Buon appetito...il carnevale è servito), San Donnino (Ragazzi si parte...andiamo su Marte) e Santa Caterina (Salviamo la natura?). Inoltre ci sarà quello, più piccolo, delle scuole "Don Aldo Mei" della Piana di Lucca.
Durante tutto il pomeriggio ci saranno l'animazione musicale sul palco, trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation. Fra le attrazioni principali ci sarà poi Mago Bolla con due dinosauri "Cuccioli di Carnosauro". Non mancheranno nemmeno stand gastronomici con frati, pasta fritta, pizze, ghiottonerie e fiera di beneficenza.
Il CarnevalMarlia proseguirà per altre tre domeniche: 16, 23 febbraio e 1° marzo.
Per ulteriori informazioni: www.carnevalmarlia.org, Facebook "Carneval Marlia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 265
L'amministrazione Menesini sta per dare il via a un intervento di cura e manutenzione del proprio patrimonio arboreo. Nei prossimi giorni partirà infatti una prima serie di lavori di potatura degli alberi in tutto il territorio comunale, con priorità a quelli che si trovano nei parchi, nelle piazze e nei parcheggi. Tutti gli interventi, messi in campo grazie alla programmazione degli uffici comunali, saranno realizzati da ditte specializzate.
"Sicurezza stradale, salute delle piante ed estetica dei luoghi. Sono questi i tre principali obiettivi che intendiamo perseguire con il taglio delle alberature cui daremo il via nei prossimi giorni – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Questi interventi, infatti, ci permettono di eliminare difetti degli alberi, quali rami danneggiati o secchi, che possono causare problemi. Un'accurata potatura, nel rispetto delle fasi biologiche vegetali, contribuisce infatti alla sana crescita delle piante. Una vegetazione più curata, infine, rende più belli i luoghi".
"Con questi primi interventi concentreremo la nostra azione in alcuni dei principali luoghi pubblici del comune – conclude l'assessore -. Seguirà poi un'altra fase di opere di potatura che riguarderà piante individuate grazie al costante monitoraggio portato avanti dai nostri uffici. È anche con interventi come questi che dimostriamo una forte attenzione al nostro territorio.
Nella zona nord le potature riguarderanno il parco degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via don Emilio Angeli a Segromigno in Piano, piazza Lazzareschi e via Nuova a Segromigno in Monte, via Puccini a Marlia, via delle Vitialle a San Gennaro e il parcheggio del campo sportivo di Lammari. Nella zona centrale le opere interesseranno il parcheggio pubblico di Lunata, il parco pubblico e l'area attorno a piazza Aldo Moro a Capannori e il parco del polo culturale Artémisia a Tassignano. Nella zona sud la manutenzione sarà effettuata al parco della Rimembranza di Colle di Compito e nel parcheggio pubblico lungo la Sarzanese Valdera a San Leonardo in Treponzio.
In occasione degli interventi, eventuali provvedimenti temporanei quali divieti di sosta nelle aree, saranno segnalati con apposita cartellonistica.


