Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 280
L’Istituto comprensivo di Porcari diretto dalla dott.Emiliana Pucci ancora presente sul territorio con la partecipazione al “Carnovale Porcarese” delle prime e seconde classi delle primarie “F.Orsi” e “G.La Pira”.
Sono ormai anni che le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo di Porcari partecipano al Carnevale con gli alunni delle classi prime e seconde, nell’ambito di una collaborazione scuola/territorio che si è consolidata nel corso del tempo. Il tema delle sfilate e’ stato l’ambiente e gli animali. I bambini deglla “F.Orsi” hanno ballato e cantato con le coreografie preparate dall’insegnanti Valentina Giuntini e Silvia Petri, protagonisti gli animali che sono poi le storie utilizzate per presentare vocali e consonanti. Con l’aiuto dei genitori sono stati realizzati costumi .Le insegnanti delle classi seconde in collaborazione con i genitori hanno preparato costumi rappresentanti le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Nei primi mesi dell’anno scolastico le insegnanti hanno presentato le quattro stagioni individuando con gli alunni gli animali e i frutti che le caratterizzano, la scansione temporale e le condizioni meteorologiche. La “G.La Pira” ha continuato la sfilata puntantondo sull’eco-sostenibilita’ realizzando tutti i costumi dei bambini con materiali di riciclo. canti , ballli…coordinate dalla maestra MariaSilvia Casotti e da tutto lo staff insegnanti.
La scuola rilancia,partendo dai bambini,alla comunita’ cittadina il messaggio sulla tutela del nostro ambiente …che puo’ essere fatta con piccoli gesti da parte di ognuno di noi e su una sempre piu’ forte consapevolezza che bisogna imparare studiare formarsi per essere migliori…LA SCUOLA C’E’…aiutiamola a fare sempre meglio il proprio lavoro.
Mariella Bonacci
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
"Non va affatto bene come vengono eseguiti i lavori per la posa della fibra ottica ultraveloce sul territorio". Lo sostiene l'amministrazione comunale che, proprio oggi, ha convocato l'azienda committente degli interventi che sono in corso nelle frazioni pianeggianti del territorio capannorese al fine di risolvere le problematiche emerse.
"Premesso che è importante portare sul territorio la fibra ottica ultraveloce a favore di famiglie e aziende, è altrettanto importante eseguire gli interventi nel rispetto del territorio e dei cittadini - dicono l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e la consigliera comunale Laura Lionetti- . Durante queste settimane di lavori il Comune ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini in merito all'esecuzione dei lavori e se ne è fatta portavoce nei confronti dell'azienda committente che si è sempre dimostrata collaborativa e tempestiva nella soluzione delle problematiche emerse. Dopo che oggi una delle ditte esecutrici ha addirittura rotto una condotta del gas costringendo l'amministrazione ad una chiusura temporanea della strada, precisamente via del Casalino a Tassignano dall'incrocio con via Domenico Chelini fino a via dei Baccioni, abbiamo deciso di convocare l'azienda per puntualizzare le problematiche esistenti e chiedere che siano rispettate le prescrizioni imposte dal Comune in fase preventiva per il ripristino delle viabilità e dei luoghi interessati dai lavori"


