Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 154
Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano i corsi di attività motoria per gli over 55 promossi dall'amministrazione D'Ambrosio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni sportive dilettantistiche Body Mind e Olympia Gym, nasce con l'obiettivo di favorire uno stile di vita attivo e salutare, migliorare la salute, la mobilità e il benessere psico-fisico, oltre a promuovere l'aggregazione sociale e creare situazioni di comunità e incontro.
Le iscrizioni sono aperte, fino a esaurimento posti, i moduli sono reperibili all'Ufficio sociale, all'URP e sul sito del Comune di Altopascio al link: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/aperte-iscrizioni-ai-corsi-di-attivita-motoria-per-over-55-anno-2025-2026#allegati.
I corsi prendono il via lunedì 6 ottobre e proseguiranno fino al 31 maggio 2026. È possibile scegliere tra tre diverse sedi e fasce orarie: il lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30 alla palestra della scuola primaria di Spianate, il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 15.30 nella palestra di via Marconi ad Altopascio e il mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 16.30 al Comitato di Badia Pozzeveri. La quota di partecipazione è di 130 euro per l'intero ciclo di incontri.
I REQUISITI. Possono iscriversi i residenti nel Comune di Altopascio che abbiano compiuto almeno 55 anni e siano in possesso di un certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica, comprensivo di elettrocardiogramma. La richiesta per la visita medico-sportiva dovrà essere redatta sulla modulistica relativa all'ASD responsabile del corso scelto.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE. Le domande di iscrizione possono essere presentate di persona all'Ufficio Protocollo del Comune, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, oppure inviate via PEC all'indirizzo
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi Sociali (0583.216353 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Il riferimento è a quanto dichiarato alla stampa nei giorni scorsi dal collega Marconi che ha riferito di aver sollecitato il Comune ad affidare i controlli sui cantieri ad una commissione esterna, richiesta che risale allo scorso marzo, ma di non aver mai ricevuto risposta.
"Sinceramente mi chiedo perché l'amministrazione comunale taccia: chi lavora bene non ha problemi a far svolgere dei normali controlli. Gli investimenti per la realizzazione di tali opere, dai vari plessi scolastici alla riqualifica della piazza di Spianate, sono cospicui e reputo doveroso che ci sia la certezza che tutto venga fatto ad opera d'arte e che, nel caso di problematiche, ci sia la possibilità di intervenire subito e non in un secondo momento. Le foto sui giornali che pubblicizzano l'avanzamento dei lavori sono sicuramente un sapiente specchietto per le allodole, ma non sono sufficienti a tutelare i nostri concittadini, che meritano di sapere se tutto è fatto nel modo adeguato. Il silenzio da parte dell'amministrazione è assordante e ritengo che debba essere rotto quanto prima dai diretti interessati", conclude Biagini.


