Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
I funzionari dell’Ufficio dei Monopoli per la Toscana-Sezione di Lucca, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza di Lucca, a seguito della preventiva condivisione di elementi informativi circa la presenza di apparecchi non regolari, si sono recati presso un esercizio commerciale sito nel territorio di Altopascio, per effettuare i controlli previsti sugli apparecchi da gioco.
Nell’esercizio in questione, che svolge attività di bar, provvisto delle autorizzazioni di cui all’art. 86 del R.D. 18/06/1931, erano presenti 4 apparecchi da intrattenimento di cui all’art. 110 TULPS comma 6/a, comunemente chiamati “SLOT” e regolarmente autorizzati e 3 terminali di gioco collegati a una piattaforma online tramite connessione di rete wifi dell’esercizio.
I tre terminali sono stati posti sotto sequestro amministrativo in quanto non conformi alle prescrizioni normative in materia di gioco lecito e, in particolare, al c.d. “Decreto Balduzzi” che vieta la messa a disposizione presso qualsiasi pubblico esercizio di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dai concessionari online, da soggetti autorizzati all’esercizio dei giochi a distanza, ovvero da soggetti privi di qualsivoglia titolo concessorio o autorizzatorio rilasciato dalle competenti autorità.
Dopo l’apposizione dei sigilli da parte dei funzionari e dei militari, i 3 terminali sono stati trasferiti in custodia giudiziale presso la sede ADM di Lucca dove saranno sottoposti a ulteriori controlli e analisi da parte dei tecnici della Sogei, partner tecnologico di ADM.
In relazione al resoconto dell’analisi tecnica che sarà effettuata, l’Ufficio dei Monopoli provvederà alla contestazione delle violazioni previste all’art. 7 comma 3-quater del D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, Legge 8 novembre 2012, n. 189 (c.d. “Decreto Balduzzi”), nonché all’erogazione delle relative sanzioni amministrative.
Il titolare della licenza nonché proprietario dei terminali risultati non conformi alle disposizioni di legge rischia una sanzione amministrativa pecuniaria di 20.000 euro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 473
Il Comune di Porcari ha reso pubblica la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp), esito del bando intercomunale emanato in collaborazione con il Comune di Altopascio. Delle 58 domande presentate, al momento 54 sono state ammesse e 4 sono state escluse. La selezione si è basata sulle autocertificazioni e sulla documentazione fornita dai partecipanti, con punteggi assegnati secondo i criteri stabiliti dalla legge regionale di riferimento, la 2/2019.
La graduatoria provvisoria resterà pubblicata fino al 18 novembre sul sito istituzionale del Comune di Porcari e sull'albo pretorio online. Durante questo periodo, i cittadini che ritengono di essere stati esclusi ingiustamente o che desiderano contestare la propria posizione in graduatoria potranno presentare ricorso. Le opposizioni dovranno essere inoltrate al Comune entro la scadenza prevista e saranno valutate dalla commissione intercomunale al Lode lucchese, incaricata di esaminare i ricorsi.
"Invito tutti i cittadini che hanno risposto al bando – dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali e abitative – a leggere con attenzione la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. È importante verificare la propria posizione e, se necessario, presentare ricorso nei tempi stabiliti dalla legge. Tutti i parametri e i punteggi sono stati definiti a livello regionale: il ruolo del Comune è garantire il rispetto della normativa e assicurare trasparenza e correttezza in ogni fase del processo".
Il ricorso può essere inoltrato recandosi di persona all'ufficio protocollo del Comune, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. In alternativa, è possibile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Porcari (piazza Felice Orsi, 1). In questo caso, verrà considerata valida la data di registrazione della raccomandata al protocollo e non quella del timbro postale. Infine è possibile inviare il ricorso tramite Pec all'indirizzo
Dopo la valutazione delle opposizioni da parte della commissione, la graduatoria definitiva sarà quindi approvata e pubblicata sui canali ufficiali del Comune. Da quel momento sarà valida e vincolante per l'assegnazione degli alloggi Erp secondo l'ordine stabilito dai punteggi ottenuti. In caso di parità tra richiedenti, la precedenza verrà data a chi ha la situazione economica meno favorevole o, in caso di ulteriore parità, a chi è più anziano.


