Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 688
Ieri sera, a Lammari, i carabinieri della locale stazione, in ottemperanza ad un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un 44enne originario dello Sri Lanka, regolare sul territorio nazionale, per i reati di atti persecutori ed atti osceni.
Le indagini svolte dai militari hanno messo in luce una storia fatta di continue condotte persecutorie che l’uomo avrebbe commesso nei confronti di una vicina di casa e delle sue due figlie minorenni. Dal 2022 fino al settembre di quest'anno il 44enne, in diverse circostanze, dopo avere fatto abuso di alcolici, avrebbe minacciato di morte le tre donne e le avrebbe molestate con pesanti frasi a sfondo sessuale, proferite quando le incontrava negli spazi condominiali e in una circostanza, anche dopo avere bussato violentemente alla porta d’ingresso della famiglia. L’uomo, per ben due volte, è persino arrivato a denudarsi nel bacone di casa e nel cortile condominiale per masturbarsi alla presenza delle ragazze minorenni. Una serie di azioni che il 15 settembre sono culminate nell’ennesima minaccia di morte che l’uomo faceva alle tre donne brandendo un grosso coltello da cucina e una bottiglia in vetro. Questi comportamenti hanno costretto le vittime, per oltre due anni, a cambiare le loro abitudini di vita ed a vivere nell’angoscia d’incontrare il vicino molesto.
Il 44enne, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato alla casa circondariale di Lucca, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Si rammenta che l’indiziato è da ritenere presunto innocente, sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 679
Il Comune di Capannori ha partecipato all’Internet Festival 2024 svoltosi la scorsa settimana a Pisa con le due facilitatrici digitali che operano presso i due punti digitale facile del Comune che hanno prestato servizio presso il Punto Digitale Facile (Pdf) allestito alle Logge di Banchi e raccontato l’esperienza di Capannori. I due Pdf a Capannori sono stati aperti nel dicembre scorso nell’ambito di un progetto regionale, quale utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi.
Nei Pdf è possibile essere orientati per attivare la Cie (la Carta di identità elettronica), per l’accesso ai servizi digitali sanitari regionali, per l’attivazione e la consultazione del fascicolo sanitario elettronico, per la prenotazione di esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup), ed è anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.
“Questo servizio è molto importante per favorire l’inclusione digitale di tutti i cittadini, e in particolare dei meno giovani, dando un supporto concreto all’utilizzo delle nuove tecnologie, sempre più presenti nella vita quotidiana di tutti noi - spiega l’assessora ai servizi al cittadino, Ilaria Carmassi-. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi digitali del Comune e della pubblica amministrazione in genere e fornire supporto sul corretto utilizzo di PC e smartphone per non lasciare indietro nessuno rispetto alle innovazioni tecnologiche”.
Tra le prestazioni fornite dai Pdf rientrano anche anche l’orientamento per l’accesso ai servizi digitali scolastici e i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e altre prestazioni connesse all’utilizzo dello Spid (il Sistema pubblico di identità digitale).
I punti digitale facile sono attivi all’Urp del Comune in piazza Aldo Moro il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e all’Ufficio Scuola il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì dalle 14.30 alle 16.30.


