Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un 24enne ed un 30enne, entrambi marocchini, nullafacenti e senza fissa dimora, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Alle ore 16:00, nella via Marconi di Altopascio, i Militari dell’Arma, che erano impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio, fermavano il veicolo sul quale viaggiavano i due uomini, una Volkswagen Polo presa a noleggio, che procedeva con un’andatura decisamente più lenta rispetto al flusso veicolare. Durante il controllo dei documenti, dall’interno dell’abitacolo proveniva un forte e persistente odore di cannabinoidi, quindi, date le circostanze che non lasciavano dubbi, i due uomini venivano sottoposti a perquisizione personale, poi estesa anche al veicolo, nel corso della quale venivano rinvenuti, debitamente occultati sotto il piantone dello sterzo, 30 dosi di sostanze stupefacenti e precisamente 5 contenenti hashish, per un peso complessivo di 15 grammi e 25 di cocaina, per un peso complessivo di 20 grammi, inoltre erano in possesso anche della somma di 265,00 euro, ritenuta verosimilmente provento delle attività di spaccio.
Gli arrestati, dopo le formalità di legge, venivano accompagnati presso le camere di sicurezza delle Compagnie Carabinieri di Lucca e di Viareggio, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Lucca sulla “Piana”, che nel mese di ottobre ha visto impiegata anche una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, giunta in ausilio proprio per potenziare i servizi di prevenzione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pur avendo ottenuto lo stesso punteggio dei Comuni finanziati, Altopascio è stato escluso a causa dell'applicazione di un criterio di precedenza, basato sulla data di presentazione della domanda, non previsto nel bando.
Il Comune aveva partecipato regolarmente al bando presentando la domanda di finanziamento per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport in via Francesco d'Assisi: un progetto da 4,7 milioni di euro complessivi, per il quale era stato richiesto un contributo di 3 milioni. L'intervento, giudicato idoneo e meritevole, ha ottenuto lo stesso punteggio di altri Comuni ammessi al finanziamento, ma è stato escluso per esaurimento delle risorse disponibili in virtù dell'applicazione di un criterio non previsto: l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
"Abbiamo deciso di presentare ricorso – spiega il sindaco Sara D'Ambrosio – perché riteniamo che sia doveroso difendere non solo l'interesse del nostro Comune, ma anche un principio fondamentale di trasparenza e parità di trattamento. Se il criterio dell'ordine di arrivo fosse stato chiaramente indicato nel bando, avremmo potuto agire di conseguenza. Invece, si è scelta un'applicazione successiva e non motivata, che ha penalizzato Altopascio pur a fronte di un progetto solido e coerente con gli obiettivi del programma".
Il nuovo palazzetto dello sport rappresenta un investimento strategico per Altopascio: un impianto moderno e multifunzionale, destinato ad accogliere basket, calcio a 5, pallavolo, arti marziali, scherma medievale e ping pong, con una tribuna da oltre 400 posti e un'elevata efficienza energetica.


