Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 666
“Se la piscina comunale fosse appartenuta ad un privato, sarebbe stata ormai chiusa da tempo”: Paolo Rontani di Capannori Cambia ricorda così dichiarazioni di soggetti in contatto con la commissione pubblico spettacolo, aggiungendo che l’intera determina 1276 dell'8 ottobre scorso, con cui il dirigente Gentili ha affidato l'incarico esterno per redigere il piano di fattibilità sui lavori da farsi alla piscina comunale, è caratterizzata dalla fretta.
Nel testo si dice che la commissione, riunitasi il 23 agosto, ha dettato tempistiche precise e che, a dicembre, si riunirà di nuovo per "verificare che l'amministrazione abbia ottemperato a quanto prescritto". Nello stesso testo, si sottolinea inoltre che l’area in oggetto è ancora quella del piano vasca.
“Nel 2020, fu approvato un mega-progetto sulla piscina comunale per 420 mila euro, appaltato al consorzio artigiano romagnolo con 233 mila euro, perché venne offerto un anomalo ribasso. Già allora c'era da intervenire sulle problematiche della copertura, rimaste tuttavia com'erano in quanto il consorzio, nel 2023, ottenne una conveniente transazione di chiusura lavori, avendo realizzato ben poco- ricorda Rontani- Ecco dunque che, il 29 giugno, viene approvata da Gentili la fattibilità del nuovo progetto sulla copertura, con gara del 30 giugno e affidamento lavori ad una ditta di Bagni di Lucca per 88 mila euro. Nel frattempo, si stabilisce pure la necessità di risistemare gli spogliatoi, con un progetto di 188 mila euro. Ovviamente, gli intervalli di apertura della piscina, unico impianto sportivo pubblico della piana, sono risultati minimi e confusionari ma, a questo punto, si può sapere cosa è stato concluso davvero?”
Ancora nel testo della determina si dice che l'ingegnere scelto per predisporre il piano (PFTE) conosce bene le lavorazioni eseguite in copertura ed è "pienamente edotto sullo stato dell'arte" dell'intero impianto. “Forse per questo si è incaricato un professionista la cui data di nascita, riportata in atti, ci dice addirittura ultraottantenne, ma che viene comunque pagato con ben 60 mila euro? Perché faccia presto e senza tante storie? Chi, alla fine, controlla cosa? Il dirigente Gentili, con ben tre gravosi settori tecnici e 65 dipendenti da gestire ogni giorno?- si chiede in conclusione Rontani- Come si può aver fiducia nella qualità dei progetti di quest’amministrazione (impianto pannoloni compreso), visto quanto viene speso senza risultati effettivi?”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 553
"Ho denunciato più volte in passato il degrado in cui versa il parco giochi Ilio Micheloni di Lammari e, purtroppo nulla è cambiato a causa dell’incuria dell’amministrazione comunale di Capannori". E’ la denuncia di Vasco Ricci, militante della Lega per il quale la mancanza di manutenzione del verde, la spazzatura non raccolta, pali abbandonati, rami pericolanti, buche nel terreno, lampioni della luce piegati, giochi rotti, rastrelliere per bici sommerse dall’erba non tagliata rappresentano situazioni di grave rischio per i fruitori del parco e soprattutto per l’incolumità dei bambini che avrebbero diritto di giocare in tutta tranquillità.
"Da genitore - prosegue - sono molto preoccupato per la grave incuria del parco dovuta al disinteresse dell’assessore Francesconi e al cantoniere di paese che non sappiamo bene cosa ci stia a fare se non è in grado o non ha voglia di risolvere un problema esistente da così tanto tempo che non richiede affatto un grosso spreco di soldi bastando il semplice invio di qualche tecnico comunale capace di effettuare un po' di manutenzione ordinaria. Ho constatato di persona, spiega Ricci, fili di ferro scoperti e puntelli di ferro che un tempo sorreggevano le reti che delimitavano le aiuole, basi di fontane sulle quali chiunque può inciampare con il rischio di farsi male. Se hanno bisogno di una mano per fare i lavori sono disponibile a dargliela".
- Galleria:


