Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1021
Lara Pacini, ex presidente di Aquapur Multiservizi spa, ha rassegnato le proprie dimissioni, accolte dal sindaco Giordano Del Chiaro, in aperta anche se velata polemica con lo stesso e con l'amministrazione comunale di Capannori:
Dopo 13 anni è terminata a fine luglio la mia attività di amministratore di Aquapur. Mi è spiaciuto essere arrivata vicino alla fine dei lavori di potenziamento del depuratore, senza poter raccogliere i frutti dell’impegno profuso per anni. Ma lascio con l'orgoglio di essermi battuta per una gara di appalto da venti milioni gestita in modo corretto, scontrandomi duramente con interessi di parte e pagandone personalmente il pesante prezzo. Purtroppo non sentivo più da parte dell' amministrazione che mi aveva nominata quel clima di fiducia, libertà e indipendenza con cui avevo potuto operare nei mandati precedenti. Ho infatti svolto sempre il mandato libera da ideologie politiche, cercando di operare per la società e l'interesse pubblico. Pur potendo restare fino a maggio 2026 ho preferito presentare al sindaco Del Chiaro, in virtù anche del fatto che apertamente avevo negato il mio appoggio alla sua candidatura, la mia disponibilità a dimettermi, qualora avesse preferito qualcuno di più stretta osservanza o appartenenza politica.
Il sindaco l'ha prontamente accolta e coerentemente ho subito rassegnato le mie dimissioni. Il tema dell'ambiente e dell'acqua restano per me importantissimi e continuerò a seguirli dall'esterno, con lo stesso spirito critico, nell'interesse pubblico, che mi ha contraddistinto in questi anni, creandomi anche talvolta attriti con la parte privata.
A chiusura di questo lungo e intenso periodo ci tengo a ringraziare i dipendenti della Società Aquapur, per la fiducia ed il rispetto dimostrato in questi anni, ed auguro ad Aquapur e ai suoi dipendenti un futuro roseo, nella speranza che l'interesse pubblico possa riuscire a prevalere sulla politica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
E’ stato fissato per sabato 12 ottobre il workshop organizzato dall’Associazione Alzheimer di Lucca al centro Il Girasole in via Romana Ovest 257 a Porcari che avrà per tema: “In viaggio verso il benessere cognitivo, un nuovo approccio alle demenze”. Far crescere la sensibilità verso questa patologia da parte delle istituzione e fornire un supporto alle famiglie che vivono questa difficile situazione, sono gli obiettivi principali a cui lavora l’Associazione che con l’iniziativa di sabato, segue l’iniziativa del settembre, quando si sono svolte le Olimpiadi dell’Alzheimer con il patrocinio del comune di Porcari. Sono oltre 40 milioni le persone nel mondo che soffrono di questa patologia neuro degenerativa di cui 80 mila solo nella nostra regione. Un tema importante che vede tante famiglie costrette ad affrontare da sole situazioni di grande difficoltà, considerando anche le pochissime strutture pubbliche sul territorio, che riescono a dare un supporto concreto ai malati ed ai loro familiari. Il workshop di sabato, vedrà come relatori la dottoressa Eluisa Lo Presti direttrice del distretto della Piana di Lucca e del dottor Marco Vista direttore dell’Unità Operativa di Neurologia del San Luca. Nell’incontro verranno presentati i servizi dedicati alla demenza sul territorio della Piana, verrà inaugurata la stazione ferroviaria terapeutica considerata una nuova frontiera nella cura delle demenze e, grazie al contatto con altri familiari e numerosi operatori sanitari, sarà possibile scoprire come le terapie a disposizione possono migliorare la qualità della vita dei pazienti.
- Galleria:


