Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 458
Si svolgerà sabato 12 ottobre 2024, alle ore 11, in piazza Francesco Carrara, nel centro storico di Montecarlo (LU), "Una rosa per Norma Cossetto", la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla sesta edizione, che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani di Tito. L'evento ha ottenuto il patrocinio gratuito dell'amministrazione comunale di Montecarlo e sono stati invitati a presenziare il Sindaco, l'Assessore alla Cultura, i Consiglieri Comunali, le associazioni locali e l'intera cittadinanza.
"Ricordare il sacrificio di Norma Cossetto è un dovere – dichiarano gli organizzatori del Comitato 10 Febbraio di Lucca – la giovane studentessa istriana nell'ottobre 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani comunisti filo jugoslavi. Deporremo un fiore e racconteremo ai partecipanti la vita e l'eroica fine di questa "luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio".
Abbiamo invitato il Sindaco e l'intera Amministrazione Comunale a presenziare a una manifestazione che auspichiamo sia condivisa da tutti, andando oltre gli schieramenti partitici."
La manifestazione l'anno scorso ha visto la partecipazione di 345 città italiane e straniere, che hanno voluto onorare Norma Cossetto, Medaglia d'Oro al Merito Civile e quest'anno sono oltre 390 le città aderenti all'iniziativa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Fratelli d'Italia Capannori torna ad occuparsi di un argomento che nel corso degli anni ha interessato ed incuriosito i cittadini capannoresi e non solo: l'hangar di Tassignano. "Torniamo con dispiacere - afferma Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia - a parlare di questa materia della quale mi sono interessato già negli anni passati anche dopo aver ricevuto delle segnalazioni riguardanti l'area dell'hangar. Una riflessione sorge spontanea: questi lavori quando finiranno?".
"Ricordiamo - prosegue Petrini - che in cambio del deturpamento visivo, era stata promessa la realizzazione di un percorso fitness, di un nuovo parcheggio a servizio del Polo culturale di Artemisia e non per ultimo di un nuovo campo da calcio sito nella medesima posizione dell'ormai dismesso campo sportivo".
"Purtroppo però - insistono i consiglieri di Fratelli d'Italia - al momento di tutto si sono visti solo una recinzione e una struttura, forse gli spogliatoi, che sembrano già sentire il tempo che passa. La cosa poi che fa pensare, e molto, é il fatto che da molto tempo l'hangar è costantemente aperto e il dirigibile, che in verità ha sempre volato poco, è addirittura parzialmente sgonfio".
"Ciò che chiediamo ancora una volta all'amministrazione - concludono Petrini, Triggiani, Moschini e Vaselli - è quali sono i tempi di realizzazione previsti per tutte le opere accessorie alla realizzazione del l'hangar e delle opere accessorie promesse dall'esercito? Penso che i capannoresi abbiano il diritto di saperlo".


