Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 422
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 546
Partirà regolarmente martedì 1 ottobre il servizio mensa per le scuole dell'infanzia e le scuole primarie di Capannori. Il servizio di refezione scolastica, di cui usufruiranno circa 2.700 bambini, da quest’anno ha un nuovo gestore, ‘Qualità & Servizi’. Il Comune ha scelto di gestire le mense con una società in house per una gestione innovativa e ottimale del servizio con l’obiettivo di valorizzare la filiera territoriale e quindi i prodotti a chilometri zero, nonchè i prodotti biologici, per garantire sempre più un cibo di qualità e legato alle produzioni locali. Tra le novità del menù la presenza di pane interamente di filiera locale composto con il grano dell’Unitaria, che viene macinato a Pietrasanta e infornato ad Altopascio. Una sperimentazione avviata nell'ambito del progetto europeo FoodClick e finalizzata dal nuovo gestore della mensa insieme al gruppo di lavoro della Piana del Cibo. Progressivamente saranno inseriti altri prodotti a filiera corta, tra cui la pasta, frutta e verdura per poi andare sui prodotti di trasformazione come i formaggi e la carne.
“Il nostro obiettivo è quello di garantire ai bambini e alle bambine di Capannori una mensa sempre più di qualità che proponga prodotti a filiera corta, quindi locali, per garantire massima tracciabilità e freschezza – spiega l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti-. In questo modo attraverso la mensa, momento fortemente educativo, promuoviamo una buona alimentazione e valorizziamo le produzioni locali, facendo nascere anche delle sinergie sul territorio. La sfida che ci siamo posti è tanto ambiziosa quanto necessaria, e pertanto adesso cerchiamo nuovi soggetti con cui dare il via a nuove filiere. Tra gli ambiti di azione del Patto per la scuola siglato tra Comune, Istituti Comprensivi e liceo scientifico c’è anche la promozione di una refezione scolastica sempre più di qualità, di buon prassi alimentari, della lotta contro lo spreco del cibo, la realizzazione di esperienze come gli orti didattici e di laboratori di educazione al cibo”.


