Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Migliorare la viabilità, automobilistica e ciclopedonale, di Via dell'Ave Maria nella convinzione che gli investimenti sulle ciclabili, laddove realizzabili, siano utili e proficui per la mobilità dolce. E' questa la nuova proposta avanzata da Fratelli d'Italia all'amministrazione capannorese. "Via dell'Ave Maria - sostiene Gianluca Lommori, esponente del partito di Giorgia Meloni - è stata interessata da un importante riqualificazione che ha visto la realizzazione di una pista ciclopedonale lungo tutto il percorso della carreggiata. Di conseguenza, l'amministrazione ha deciso di installare una serie di dossi per la sicurezza di pedoni e ciclisti che si trovano ad affrontare la via. Questi dossi, però, producono un effetto "montagne russe" che, per certi versi, può risultare pericoloso".
"Per questo - aggiunge Matteo Petrini - ci siamo messi al lavoro per proporre una soluzione, mutuata da paesi in cui la ciclabile è da tempo realtà consolidata, che permetta una migliore fruizione di un concetto, quello della mobilità ciclopedonale, che da sempre ci trova favorevoli".
La proposta avanzata da Fratelli d'Italia prevede - si legge nella mozione presentata - il rialzamento della pavimentazione , come ununico dosso, dell'intera area degli incroci tra via dell'Ave Maria eVia Di Liso e tra Via dell'Ave Maria e via Vecchia Pesciatina e la realizzazione di tale pavimentazione in continuità cromatica con la pistaciclopedonale.
"E' necessario poi - aggiungono Petrini e Lommori - prevedere attraversamenti ciclopedonali illuminati da punti luce a led intelligenti e allargare i varchi di accessi alle case private soprattutto laddove la limitata apertura degli stessi provochi l'invasione della corsia opposta per entrare in strada".
La mozione è stata presentata questa mattina. "Ci auguriamo - concludono Petrini e Lommori - che la proposta venga presa in seria considerazione dall'amministrazione. La riteniamo una soluzione armonica per l'intera area e per una via che, attraversando Lammari, collega la frazione con il resto del territorio comunale"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Laboratori creativi, esperimenti scientifici, osservazione della natura, tanto sport all'aria aperta senza dimenticare di dedicare un po' di tempo anche ai compiti per le vacanze. È questa l’offerta che animerà l’estate a Porcari dei bambini e delle bambine dai 3 a 14 anni, nella massima sicurezza e nel rispetto delle norme in vigore per contenere la diffusione del Covid-19.
Due scuole d’infanzia del territorio con il mese di luglio si trasformeranno in spazi per il gioco e la relazione. Rimarranno preclusi soltanto gli ambienti del plesso di via Giannini, oggetto di lavori in corso. A queste si aggiungono le attività al rinnovato stadio comunale di Porcari, fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva.
“Anche quest'anno – dice Eleonora Lamandini, assessora alle politiche educative – abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere le famiglie che intendono proporre ai propri figli momenti di socialità e crescita al di là del tempo scuola. Un'esigenza che acquisisce maggiore importanza soprattutto in questo tempo segnato dal distanziamento, nella didattica e nei rapporti umani. Ecco perché, insieme ai campi estivi, torna la possibilità di richiedere voucher per alleggerirne la spesa”.
Le famiglie potranno accedere ai buoni messi a disposizione dal Comune iscrivendo i propri figli per almeno due settimane, con percentuali diverse a seconda dell’indicatore Isee. Nello specifico, per i nuclei con un’attestazione ordinaria o corrente in corso di validità fino a 11mila euro, il contributo comunale per la retta sarà dell’80 per cento. Con Isee fino a 17mila euro, si otterrà un voucher per il 65 per cento della retta dovuta, mentre con un Isee fino a 25mila euro si potrà beneficiare del 50 per cento di compartecipazione. Infine le famiglie con Isee fino a 28mila euro potranno ricevere voucher pari al 35 per cento. I nuclei che non dispongono dell’Isee 2021 possono comunque presentare un’attestazione scaduta nel 2020. I contributi verranno erogati fino a esaurimento delle risorse dedicate alle attività ludico-ricreative per questa estate.
La proposta della cooperativa Iris si chiama Happy Summer Camp e si svolgerà negli spazi della scuola dell'infanzia di via Sbarra dal 12 luglio al 13 agosto. Per conoscerne i dettagli e iscrivere i propri figli si può contattare il numero 0583.210061 o scrivere a
La cooperativa Polaris, invece, nello stesso periodo propone Sherpa nella scuola per l’infanzia di via Boccaione. Per le informazioni utili le famiglie interessate possono chiamare il numero 3936600398. Allo stadio comunale fino al 10 settembre si svolgeranno, infine, le attività ludico-motorie dell'Academy Camp: per informazioni scrivere ad
I moduli e le indicazioni dettagliate per accedere ai voucher comunali sono sulla home page del sito istituzionale www.comunediporcari.org, sezione 'educazione e formazione'.


