Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 246
Passaggio della campana in presenza con soci finalmente raccolti, in sicurezza e rispetto delle norme anti covid, intorno ai tavoli, all’aperto e nella suggestiva cornice della terrazza di Forassiepi a Montecarlo. Serata estiva per la conclusione di un anno difficile che ha visto alla presidenza del Club Luigi Muri che mercoledì 23 giugno ha concluso il suo mandato consegnando la Campana a Cristina Lazzareschi.
“Difficile la sfida di tenere il Club unito in questi lunghi mesi affidati alle riunioni a distanza - afferma il presidente uscente Muri - ma anche questa annata ci ha visto impegnati con i nostri service a fianco del territorio”. Una serata arricchita dall’ingresso di due nuovi soci Barbara Simoni e Luca Niccolai “segno tangibile – afferma Muri – della vitalità del nostro Club. Auguro adesso buon lavoro alla presidente Lazzareschi che affiancheremo con tutta l’energia e l’entusiasmo che ci auguriamo caratterizzi questo 2021, anno di rinascita”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Un cartellone con 36 serate di musica leggera, classica e jazz, teatro e cinema, di cui 18 ad ingresso gratuito, dal 1 luglio al 30 agosto nel grande spazio verde situato sul retro del palazzo comunale di piazza Aldo Moro. E' la grande proposta culturale estiva della manifestazione '...Ma la notte sì!' 2021 promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group.
Accanto a grandi nomi come Giorgio Panariello in anteprima nazionale con 'Story' l'8 luglio, Michela Giraud (9 luglio), Piero Pelù (24 luglio), lo spettacolo Neverland- Tra musica e realtà- con Cristina D'Avena e gli ANIMEniacs Corp (31 Luglio) e l'omaggio a Ennio Morricone 'Morricone History' con Cinema Orchestra/ Ensemble 'A.Modigliani' diretta da Simone Giusti (1 agosto) sono in programma 18 eventi che vedranno protagonisti artisti e realtà culturali e musicali locali che saranno ad ingresso libero.
L'organizzazione sta lavorando per proporre anche alcune date per l'inizio del mese di settembre.
La manifestazione è stata presentata questa mattina (giovedì) nella sede comunale dal sindaco Luca Menesini, presente insieme all'assessore Francesco Cecchetti, alla presenza dei rappresentanti di alcune delle aziende partner: Andrea Frugoli (Beyfin), Federica Romboli (Toscotec), Mirko Cinelli (Concessionaria Dream Land),Marco Cinacchi (Moveco).
Gli altri partner della manifestazione sono: Cappelli Costruzioni, Cartiere Carrara; Costruire, Tecno Paper, Smurfit Kappa, Concessionaria Orzali, Del Debbio, Panza, Calf, Mo.vi, Cartografica Galeotti.
Per LEG Live Emotion Group presenti Sandro Giacomelli e Gianluca Del Carlo.
"E' con grande soddisfazione che presentiamo il ricco cartellone de '...Ma la notte sì!', manifestazione che segna la grande ripartenza culturale sul nostro territorio dopo i tanti mesi di stop agli eventi a causa della pandemia – afferma il sindaco Luca Menesini -. Un programma ricco e variegato che proporrà musica di vario genere, cinema e teatro con la metà degli appuntamenti in programma ad ingresso libero. Ci saranno nomi di rilevanza nazionale, perchè oltre al concertone del Primo Maggio gratuito, Capannori vuole essere un appuntamento estivo per i concerti in Toscana anche per i prossimi anni. Accanto a questi il programma offre molti eventi di artisti e realtà culturali e di spettacolo locali e una rassegna cinematografica di prime visioni. Il nostro obiettivo è quello di consentire a tutti di fruire di momenti di cultura e intrattenimento divenuti oggi ancora più preziosi.Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato a livello artistico a questa nuova e bella edizione insieme a tutti i partner. Oltre a questa manifestazione durante l'estate si svolgeranno altre importanti rassegne di cultura e spettacolo nelle zone nord e sud del territorio ".
Sandro Giacomelli, che con Tania Ferri ed Elisabetta De Luca gestisce la LEG Live Emotion Group, dichiara: ''Anche quest'anno proviamo a ripartire con impegno e passione, forti dell'esperienza accumulata durante la scorsa estate. LEG infatti non si è mai davvero fermata e anche nel 2020, per l'estate del primo lockdown generale, è riuscita ad organizzare eventi e rassegne. Con queste premesse LEG intende rimarcare ancora una volta che tutti gli spettacoli previsti per l'estate 2021 vengono organizzati in sicurezza, attivando tutti i necessari protocolli per evitare la diffusione del virus Covid-19. Per questa importante rassegna '... Ma la notte si!' ringraziamo il Comune di Capannori per averci accolto e per la massima collaborazione. Tutti hanno dimostrato una grande sensibilità verso la necessità di offrire eventi di svago per i cittadini. Ci auguriamo quindi che per il pubblico che ci segue da anni questi eventi possano essere percepiti come un segnale di speranza e un ulteriore passo verso la ripartenza".
Il programma degli spettacoli:
Luglio: sabato 3 'Il mondo della musica d'autore ' con Giulio D'Agnello (ingresso libero), domenica 4 'Maynard Ferguson Tribute' con Andrea Tofanelli & Quinto Aere (ingresso gratuito); giovedì 8 Giorgio Panariello in anteprima nazionale con 'Story'; venerdì 9 Michela Giraud in 'La verità, nient'altro che la verità lo giuro!'; sabato 10 'Gaudats Junk Band' in concerto (ingresso libero); domenica 11 'Mya canta Battisti-Orchestra della Toscana (ingresso gratuito); sabato 17 "The Magic Show" con Alberto Giorgi e Laura-Lucca Teatro Festival; domenica 18 "Hermetico" con Federica Gennai-Barga Jazz; sabato 24 Piero Pelù live concert "Gigante Live"; domenica 25 "Ti racconto Dante" con Alessio Puccio e il quintetto di fiati Lucensis in collaborazione con Lucca Classica; sabato 31 Cristina D'Avena e gli Animeniacs Corp in "Neverland"- Tra musica e realtà".
Agosto: domenica 1 'Morricone History '- Cinema Orchestra/Ensemble 'A.Modigliani' diretta da Simone Giusti; sabato 7 Nico Gori 10 TET- Barga Jazz (ingresso gratuito); domenica 8 'Storie di Leo' con Quintetto Lucensis e Cristiana Traversa (ingresso gratuito); giovedì 19 'Caro amico ti scrivo' con Matteo Cesca e Meme Lucarelli (ingresso gratuito); venerdì 20 'Puccini sotto le stelle'-Fondazione Puccini e Teatro del Giglio (ingresso gratuito); sabato 21 'Tributo a De Andrè' con gli Entelechia (ingresso gratuito); domenica 22 'Wom Fest live concert' (ingresso libero); giovedì 26 'Si salvi chi post'. Spettacolo di beneficienza di ANFFAS (ingresso gratuito); venerdì 27 'Susanna Stivali Quartet' -Lucca Jazz Donna (ingresso gratuito); sabato 28 Festival Economia e Spiritualità: 'Alla ricerca del Paradiso'- Dalle visioni di Dante al sogno di un mondo nuovo da costruire già in questa terra- con Davide Rondoni e David Riondino. Associazione I Ricostruttori (ingresso gratuito); domenica 29 Giovanni Caccamo in 'Parola Tour'- Comune di Capannori e associazione I Ricostruttori (ingresso gratuito); lunedì 30 Festival Economia e Spiritualità: 'La mia storia'. Luca Madonia in concerto con trio acustico. Associazione I Ricostruttori (ingresso gratuito).
Il programma del Cinema: Luglio: giovedì 1 'Nomadland' (USA 2020, 108') di Chloé Zhao con Frances McDormand, David Strathairn, Linda May; venerdì 2 'Il cattivo poeta' (Italia, 2021, 106') di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto, Francesco Patané; giovedì 15 'Minari' (USA 2020, 115') di Lee Isaac Chung con Steven Yeun, Ye-ri Han,Yuh Jung Youn; venerdì 16 'Crudelia' (USA 2021, 134') di Craig Gillespie con Emma Stone, Emma Thompson, Mark Strong; giovedì 22 'Rifkin's Festival' (USA-Spagna 2020, 92') di Woody Allen, con Wallace Shawn, Gina Gershon, Luois Garrel; venerdì 23 'Comedians' (Italia 2021,96') di Gabriele Salvatores con Alessandro Besentini, Francesco Villa, Natalino Balasso; giovedì 29 'The Father-Nulla è come sembra' (Gran Bretagna-Francia, 2020, 97') di Florian Zeller con Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots; venerdì 30 'Tom & Jerry' (USA 2021) di Tim Story, con Chloë Grace Moretz, Michael Peña, Ken Jeong.
Agosto: giovedì 5 'Un altro giro' (Danimarca, Svezia, Paesi Bassi 2020, 117') di Thomas Vinterberg con Mads Mikkelsen, Thomas Bo Larsen, Magnus Millang; venerdì 6 'Cosa sarà' (Italia 2020, 101') di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi; giovedì 12 'Due' (Francia, Belgio, Lussemburgo, 2019, 95') di Filippo Meneghetti, con Barbara Sukowa, Martine Chevallier, Lea Drucker; venerdì 13 'Lei mi parla ancora' (Italia 2021, 100') di Pupi Avati con Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Renato Pozzetto; sabato 14 'Volevo Nascondermi' (Italia 2020,120') di Giorgio Diritti, con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo.
Le proiezioni hanno inizio alle ore 21.30. Costo del biglietto:6 euro intero, 5 euro ridotto per i bambini fino a sei anni.
I biglietti possono essere acquistati solo presso la biglietteria in loco, a partire dal 1° luglio, dal giovedì alla domenica dalle 20.30 alle 22.00. Non è prevista la prenotazione.
I concerti e gli spettacoli iniziano alle ore 21.30.
Possibilità di prenotazione solo per gli eventi gratuiti scrivendo una mail all'indirizzo
Per gli spettacoli di Giorgio Panariello, Michela Giraud, Piero Pelù, Cristina d'Avena e 'Morricone History' sono aperte le prevendite sul circuito Ticketone (https://www.ticketone.it/ ).
Per informazioni www.legsrl.net; 392/4308616. Radio Stop è la radio media partner di ' ...Ma la notte si!'.


