Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Una manovra complessiva da 423mila euro per sostenere famiglie e aziende del territorio di Porcari nella delicata fase di ripresa dall'emergenza sanitaria, a partire da corpose misure di riduzione ed esenzione della tassa sui rifiuti 2021.
Ad annunciarla il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessora al bilancio Roberta Menchetti a pochi giorni dalla presentazione in consiglio comunale, prevista per martedì (29 giugno). In sintesi, circa 253mila euro saranno destinati ad alleggerire il peso della Tari per aziende e famiglie e circa 170mila euro saranno messi a disposizione delle realtà economiche con un nuovo bando per contributi a fondo perduto che sarà messo a punto nei prossimi mesi.
“Porcari è un territorio coeso, che riesce – commentano Fornaciari e Menchetti – a tenere insieme, in armonia, residenza e lavoro, famiglie e attività piccole e grandi. Fin dalle prime battute della pandemia da Covid-19 la nostra amministrazione si è rimboccata le maniche per contribuire alla tenuta del tessuto sociale ed economico del paese. Alcune importanti risorse del 2020 sono ancora disponibili e, con l'operazione che presenteremo all'approvazione dell'assise comunale, metteremo in campo oltre 400 mila euro per facilitare l'uscita dallo stato di emergenza incidendo, in primo luogo, sulla tassa dei rifiuti”.
La prima grande novità interesserà le utenze non domestiche di tutte quelle realtà economiche, con fatturato 2020 non superiore ai 2 milioni di euro, che sono state soggette a sospensione o a misure restrittive della propria attività in seguito ai provvedimenti del Governo per contenere il diffondersi dei contagi da Covid-19. Per loro, infatti, il Comune di Porcari prevede l'abbattimento del 100 per cento della Tari, sia per la parte variabile, sia per la parte fissa della tariffa. Un intervento subordinato a una specifica richiesta da parte dei contribuenti secondo modalità che saranno determinate in seguito e che impegna risorse comunali pari a 183 mila euro.
Buone notizie anche per le utenze domestiche. Il Comune, infatti, attingerà al fondo per le agevolazioni dello scorso anno ancora disponibile di circa 200 mila euro per due tipi di misure. Anzitutto, ogni nucleo familiare beneficerà mediamente di una riduzione del 10 per cento sulla parte variabile della Tari.
A questo tipo di contributo a pioggia, per il quale il Comune di Porcari ha allocato circa 50 mila euro, si sommeranno interventi più mirati in base agli indicatori Isee, con nuove soglie più alte e inclusive, così come recepito nel protocollo d'intesa siglato con i sindacati lunedì scorso (21 giugno) per politiche tariffarie e tributarie a favore degli anziani e delle categorie più deboli.
In particolare, nuclei familiari composti da pensionati, lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi con una sola abitazione e relativa pertinenza, non in possesso di terreni agricoli condotti in forma imprenditoriale, avranno diritto o alla riduzione del 60 per cento sulla Tari o alla completa esenzione dal pagamento.
A determinare la soglia sarà l'Isee: nel primo caso (riduzione), l'indicatore non dovrà essere superiore a 21520 euro per nuclei composti da una sola persona o di 15500 euro per nuclei composti da due o più persone; nel secondo caso (esenzione totale), l'indicatore non dovrà superare i 12790 euro per nuclei di una sola persona oppure gli 11260 euro per nuclei di due o più componenti. Non concorrono a determinare il nucleo familiare le persone disabili, riconosciute dalla legge 104 del 1992. Sono esclusi dal beneficio gli iscritti al pubblico registro nautico e coloro che abbiano acquistato auto di cilindrata superiore a 1600 centimetri cubici o moto di cilindrata superiore ai 400 centimetri cubici, di nuova immatricolazione, dopo il primo gennaio 2019.
Aumentare la soglia di accesso alla riduzione e all'esenzione ha richiesto un impegno ulteriore di 20 mila euro rispetto ai 25 mila euro già destinati a questo capitolo, per un totale di 45 mila euro. Una cifra (20 mila) che, sommata ai 50 mila euro dei contributi a pioggia, impegna 70 mila euro dell'avanzo del 2020 di circa 240 mila euro.
Rimangono pertanto 170 mila euro, risorse che saranno impiegate ancora per un nuovo avviso pubblico di ristori a fondo perduto per aiutare concretamente il tessuto economico del territorio nella fase di ripresa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
"Un centrodestra barcollante, sterile, impotente, senza proposte, idee e propsettive per il territorio e la comunità". Lo dichiara in una nota il partito democratico di Altopascio in merito alla candidatura di Maurizio Marchetti in vista delle prossime elezioni cittadine.
"Una candidatura che rappresenta l'ultima chiamata per il candidato - si legge nella nota - Un appello per rimanere a galla nel naufragio di Forza Italia e del suo percorso politico che dopo due anni scarsi in regione (dove nessuno si è accorto della sua presenza) lo hanno riportato ad Altopascio a fare l'opposizione alla giunta di centrosinistra in carica".
Il Pd prosegue e spiega i motivi: "Impotente perchè gli esposti, le denunce ripetute non hanno portato a nulla, solo a fango e a chiacchiere da bar. In quanto a sterilità dei contenuti si inseriscono anche i comportamenti, le affermazioni, le iliazioni e le bugie protratte e reiterate in questi giorni precedenti all'approvazione del bilancio di previsione".
"Il pulpito per le prediche è sempre scomodo- continua la nota democratica- , ma in questo caso vederli a dare lezioni è stucchevole. In consiglio comunale abbiamo assistito ad una lunga pantomima ( rilievi emersi nel parere dei revisori in uno specifico emendamento proposto dalla giunta), proposta dei rappresentanti di centrodestra che non hanno esistato nel 2011 ad approvare anche l'assestamento generale del bilancio; non solo con il parere negativo del revisore dei conti ma anche del responsabile della ragioneria,. Una delibera, quella del 2011, partecipata e votata da tutti gli illuminati rappresentanti dell'attuale minoranza di centrodestra".
Il partito democratico fa sapere che lavora a una campagna elettorale fatta di contenuti e di proposte per il territorio nell'interesse dei cittadini. "Il centrosinistra è compatto e ha approvato il bilancio di previsone 2021-2023 nonostante l'ostruzonismo dell'opposizione dannoso per i cittadini - conclude la nota - Ci sono opere, iniziative e provvedimenti che chiudono il mandato di questa amministrazione a cui non solo si deve il merito di aver condotto la comunità nelle intemperie di questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria, ma anche di aver guardato lontano investendo in progetti e strategie a lungo termine con uno sguardo rivolto non solo alle prossime elezioni ma anche alle future generazioni".


