Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
L'estate addosso di Altopascio, organizzata dall'amministrazione comunale insieme a tutte le anime culturali e commerciali del territorio, inizia dai commercianti del centro e delle frazioni. Dal prossimo fine settimana, infatti, prende ufficialmente il via il fitto programma estivo, che accompagnerà il paese e i cittadini in settimane piene di appuntamenti, di spettacoli sotto le stelle, di divertimento, tra musica, teatro, cultura, cibo e shopping. Il programma completo, che porterà ad Altopascio anche nomi di richiamo nazionale, sarà ufficialmente presentato in settimana. Intanto, però, ci sono già importanti novità.
La prima si chiama "Le Notti Incantate by Favoleggiando di fiaba in fiaba" e sono gli appuntamenti organizzati e fortemente voluti dal Centro commerciale naturale di Altopascio, in collaborazione con il Comune, che trasformeranno il centro paese in un'atmosfera fiabesca. Il progetto è ideato da Vitalba Scalia creatrice della manifestazione "Lucca Bimbi" e da Samanta Pardini di Incanto Party. Ad Altopascio si parte venerdì 2 luglio, dalle 21, con di "Alice nel Paese delle Meraviglie" e i suoi personaggi irriverenti e magici, dal Cappellaio Matto alla Regina di Cuori, dal Bianconiglio allo Stregatto. Venerdì 9 luglio, invece, va in scena "Pinocchio" e il 23 luglio l'appuntamento è con "Le Principesse Disney". Tre appuntamenti dedicati al mondo delle fiabe con personaggi incantati, giochi, fabe narrate, laboratori, e negozi aperti fino a tardi sera.
A Spianate, invece, l'appuntamento è per domenica 4 luglio, quando si terrà il primo evento organizzato dal Centro commerciale naturale della frazione più popolosa del comune. "Festa sotto i fiori - A Spianate...serata d'altri tempi", questo il titolo della manifestazione che trasformerà il centro della frazione, lungo via Mazzei, in un giardino fiorito pedonale, aperto a tutti coloro che avranno voglia di trascorrere una serata diversa in compagnia. Lungo la via principale di Spianate, addobbata con i festoni floreali che resteranno per l'intera estate, infatti, si terrà per la prima volta una cena sotto le stelle, organizzata dai commercianti con la collaborazione di tutto il paese. Il tutto animato e arricchito da allestimenti a stile contadino, che trasformeranno il centro della frazione con installazioni e abiti a tema, musica e intrattenimento per l'intera serata. Per prenotarsi alla cena occorre chiamare i numeri: 347.2962616 (Michela); 366.5060267 (Donato). La giornata inizierà alle 17 con la caccia al tesoro per grandi e piccoli per le vie della frazione. Per iscriversi: 338.6352228.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 150
L'opposizione tramite Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi attacca la giunta D'Ambrosio sul tema della sicurezza:
Mentre la maggioranza ride senza motivo, si moltiplicano i fatti violenti a Altopascio e i cittadini non si sentono protetti.
Come testimoniano le cronache e interventi sui social network sempre più indignati di cittadini che si sentono insicuri e abbandonati dall'amministrazione comunale, la sicurezza a Altopascio è ai minimi termini.
In poche ore, a Altopascio, c'è stato un accoltellamento dopo un lite in una delle tante zone franche del paese, dove non c'è controllo, dove gruppi di persone incutono timore a quei pochi che devono attraversare queste aree, specialmente nelle ore notturne.
Non bastava poi questo atto criminoso, quando diverse persone stanno segnalando la presenza di stranieri che cercano di truffare i cittadini con il trucco dello specchietto rotto. Un episodio è avvenuto questa mattina in via Francesca Romea, dove un dipendente comunale è stato vittima di questo tentativo di truffa, non andato a buon fine grazie alla prontezza di un'amica del dipendente che ha dissuaso, minacciando di chiamare i carabinieri, il truffatore dal continuare la sua sceneggiata. In un altro posto, cosa sarebbe potuto succedere a una persona sola, affrontando questo personaggio?
Mentre questa maggioranza folcloristica continua nei suoi selfie ridanciani, Altopascio va a picco, sotto ogni profilo. Insieme all'exploit del bilancio tarocco, arrivano le crepe di una politica sulla sicurezza non fallimentare, ma inesistente.


