Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
Agosto a teatro sotto le stelle: ad Altopascio si comincia giovedì 6 agosto, alle 21.30, in piazza Ospitalieri con lo spettacolo dal vivo Articolo Femminile, lo spettacolo fra musica e teatro di Daniela Morozzi e Stefano "Cocco" Cantini. Il sipario si apre, una musica e una voce "leggono" articoli di giornale: filo conduttore l'universo femminile. "Perché oggi sentiamo più che mai l'urgenza di parlarne, e di farlo in modo diverso", dicono gli artisti. Ecco allora letture di articoli di giornalisti come Vittorio Zucconi, Emanuela Audisio, Attilio Bolzoni ed altre firme prestigiose che con stili diversi, permettono di raccontare storie, dipingere ritratti o semplicemente presentare fatti di cronaca.
Torna quindi lo spettacolo dal vivo ad Altopascio, con una rassegna multidisciplinare proposta dall'amministrazione comunale con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Le piazze della città e delle frazioni ospiteranno eventi di musica e teatro, per tornare finalmente a divertirsi, e a riflettere, insieme, e non più chiusi nelle nostre case. Una rassegna che si rivolge a tutti e che abbatte ogni limite: l'ingresso è gratuito per tutti gli spettacoli in programma fino a esaurimento dei posti disponibili.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Si allacciano abusivamente alla pubblica illuminazione per rifornire la propria abitazione di energia elettrica: vengono identificati dalla polizia municipale e denunciati all'autorità giudiziaria per furto aggravato.
Scambiati dai vicini di casa per operai comunali, due residenti di Altopascio si sono messi a lavorare, in notturna, intorno a un palo della pubblica illuminazione per allacciare abusivamente la propria abitazione alla rete elettrica. "Abbiamo notato un filo elettrico che dal palo della luce arrivava fino a una porta finestra di una casa nel centro di Altopascio - spiega il comandante Italo Pellegrini -. Da lì abbiamo verificato che il filo era stato collegato a una presa elettrica: abbiamo subito sentito i proprietari che hanno confermato di aver realizzato il posticcio impianto lamentandosi del fatto che iniziava a funzionare solo all'imbrunire, con l'attivazione della pubblica illuminazione. Una volta che ci siamo trovati sul posto abbiamo notato anche una perdita d'acqua all'altezza della centrale dell'acquedotto condominiale. Anche in questo caso, infatti, il contatore dell'acqua era stato bypassato con un tronchetto da cui fuoriusciva acqua".
A questo punto gli agenti della Polizia Municipale hanno denunciato i due proprietari residenti all'Autorità giudiziaria per furto aggravato di corrente elettrica e di acqua proveniente dall'acquedotto comunale. Successivamente sono poi intervenuti i tecnici dei due servizi (luce e acqua) che hanno rimesso in sicurezza gli impianti.


