Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 190
"Siamo felici di informarvi - spiega Barbara Pisani, presidente dell'associazione La Bussola - che la signora Piera Casali ha deciso di devolvere la cifra raccolta dalla nostra associazione, in seguito all'aggressione da lei subita fuori dal proprio negozio nello scorso mese di gennaio, alla Croce Verde di Porcari per l'importante opera che sta svolgendo in questo periodo particolarmente difficile! Abbiamo provveduto già ad effettuare il relativo bonifico di 350 euro".
"Solidarietà che produce solidarietà. Ennesima prova che siamo davvero una straordinaria comunità - conclude Barbara Pisani - e siamo lieti come Associazione di aver dato il nostro contributo in tale direzione. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito alla raccolta fondi da noi promossa e che hanno reso possibile tutto questo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 198
"Ieri, durante il consiglio comunale, ho ribadito a nome di Fratelli d'Italia la nostra volontà a collaborare in modo serio e a unire le forze in questo difficile momento. Seppur all'opposizione, vogliamo assumerci le nostre responsabilità, discutere quello che secondo noi può essere fatto meglio, portare le nostre proposte e vagliarle insieme. Prova ne è che, fin dall'inizio dell'emergenza coronavirus, abbiamo depositato ben sei atti tra mozioni, proposte e richieste varie. Più di ogni altro gruppo politico presente in consiglio comunale".
A parlare il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Matteo Petrini.
"Abbiamo proposto - continua - misure che, a posteriori, non si possono definire pretestuose visto che alcune sono state messe in atto dall'amministrazione stessa. Penso che, in particolare, il sindaco Menesini e il Presidente del Consiglio possano essere testimoni del lavoro che abbiamo fatto. Fin da subito abbiamo chiesto che le riunioni degli organi politici proseguissero, nel rispetto ovviamente delle misure e delle regole fornite dal governo. Lo abbiamo fatto perché crediamo che se molti capannoresi in questo periodo stanno facendo il loro lavoro per mandare avanti la propria attività, noi come politici dobbiamo essere i primi a lavorare, a operare, a dare il buon esempio. Dobbiamo essere, in questo momento, ancor più presenti, ancor più attivi, ancor più disponibili a varare misure e soluzioni a favore e in aiuto dei nostri cittadini".
"Purtroppo, invece, nel consiglio comunale di ieri questa volontà alla collaborazione si è rivelata poco corrisposta - aggiunge Petrini - con la maggioranza che è arrivata a bocciare l'ordine del giorno presentato dall'intera opposizione. All'interno di tale odg, vi era anche la nostra proposta di anno fiscale bianco per le attività commerciali ed economiche capannoresi fino al 31-12-2020. Non possiamo pensare che la prima cosa che vedranno i nostri imprenditori appena finirà l'emergenza e apriranno la saracinesca siano i bollettini, le tasse e le utenze da pagare. Non stiamo chiedendo di abbonare o regalare niente a nessuno, ma soltanto come giusto che sia di rimandare le scadenze ad anno nuovo, dando modo così agli imprenditori e le famiglie di iniziare nuovamente la propria vita con tranquillità. E questo è possibile farlo anche sollecitando Governo o Regione al fine di farsi garante per il Comune con le Banche al fine di richiedere il finanziamento necessario a tale dilazione dei tempi di richiesta dei tributi. Chiedevamo di poter discutere di questa e di altre misure in una commissione bipartisan composta da tutte le forze politiche - conclude Petrini - ma sindaco e maggioranza non ne hanno voluto sapere. Non ci resta che insistere, portando la nostra proposta nella commissione competente".


