Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 206
L'amministrazione Menesini ha rimodulato alcuni importi dei 'buoni spesa' erogati dallo 'Sportello emergenza' del Comune, grazie alle risorse messe a disposizione dal Governo, che erano previsti di un importo di 30 euro a settimana per ciascun componente dei nuclei familiari in stato di difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus. L'importo del 'buono spesa' per una persona che vive da sola è stato aumentato da 30 euro a 50 euro, mentre passa da 60 a 70 euro complessivi per un nucleo composto da due persone. Invariati gli importi per le altre famiglie: una famiglia di tre persone riceverà 'buoni' per un totale di 90 euro, una di quattro 'buoni' per un totale di 120 euro e così via.
“Abbiamo rimodulato alcuni importi dei 'buoni spesa' sulla base delle esigenze emerse da questo primo periodo di distribuzione di questa misura di sostegno – spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi -. Ad esempio, una persona che vive da sola ha più spese fisse rispetto ad una famiglia con più componenti dove possono esserci varie entrate e quindi una suddivisone delle spese. Siamo soddisfatti di come questo servizio si sta svolgendo, perché siamo riusciti ad erogare senza difficoltà aiuti a numerose famiglie che si trovano in difficoltà per un importo complessivo piuttosto consistente. Ringrazio di cuore i volontari della Caritas che consegnano i 'buoni spesa' a domicilio per il grande lavoro che stanno svolgendo e gli operatori dello sportello”.
Da un primo report di questo nuovo servizio, in poco più di dieci giorni, a partire dal 6 aprile scorso, sono stati distribuiti buoni spesa per un importo complessivo di 85.860 euro che sono andati a favore di 469 famiglie. Ad oggi gli esercizi commerciali che si sono resi disponibili ad accettare i 'buoni ' sono 21, distribuiti capillarmente sul territorio. Di questi 7 si sono resi disponibili anche a donare prodotti alimentari.
I buoni spesa possono essere rinnovati o meno previo colloquio telefonico con lo Sportello emergenza che valuterà la situazione in base anche ad eventuali sopraggiunti altri sostegni dati al cittadino come, ad esempio, la cassa integrazione.
Per richiedere i buoni spesa, che non sono falsificabili, il cittadino deve compilare in tutte le sue parti - compresa la firma -un'autocertificazione e re-inviarla corredata da un documento di identità del richiedente all'indirizzo email:
Le richieste dei buoni spesa vengono analizzate in tempi rapidi dagli operatori dello 'Sportello emergenza' che verificano la sussistenza dei requisiti rispetto alla dichiarazione e richiamano il cittadino al recapito telefonico indicato sul modulo di autocertificazione. Se questa verrà accolta, l'operatore contatterà telefonicamente il cittadino per indicare le modalità di utilizzo del 'buono spesa'. Gli operatori dello Sportello aggiornano i cittadini sullo stato della pratica entro 48 ore dall'arrivo della richiesta. La spesa può essere anche consegnata a domicilio in caso di comprovata necessità del cittadino.
Per usufruire del 'buono spesa' i cittadini devono avere con sé il documento di identità al momento dell'acquisto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
In due giorni si è conclusa la consegna delle mascherine protettive, messe a disposizione dalla Regione Toscana. Ciò è stato possibile grazie all'azione tempestiva e coordinata della Croce Verde: con 16 squadre composte da 2 persone le consegne sono state celeri e capillari.
"La carica dei volontari delle varie associazioni di Porcari ha riempito di atti di bellezza il nostro Paese" afferma il sindaco Fornaciari che esprime il proprio apprezzamento per gli enti del terzo settore che, a vario titolo, stanno svolgendo attività utili per il territorio. Conclude Fornaciari: "Ringrazio di cuore la Croce Verde che è sempre preziosa è indispensabile: anche durante questa emergenza sanitaria si sono contraddistinti per passione e dedizione".
Con la distribuzione conclusa entra quindi in vigore l'ordinanza per cui si può uscire solo muniti di mascherina, continuando comunque a ridurre al minimo gli spostamenti.


