Politica
Careggi, 300 prenotazioni fantasma: la denuncia di Patto per il Nord Toscana
La notizia dell'indagine che ha coinvolto dieci medici specializzandi dell'Ospedale Careggi di Firenze, accusati di aver riempito le liste d'attesa con pazienti inesistenti per evitare di lavorare,…

Pesca a strascico: una decisione che penalizza la Toscana e mette a rischio l'intera filiera
L’amministrazione comunale di Viareggio si schiera a sostegno della marineria viareggina riguardo la situazione che si è venuta a creare in conseguenza della chiusura della pesca a strascico…

Lega Giovani Lucca lancia l'allarme: "Stop alla promozione dell’ideologia gender alla pediatria del San Luca"
Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Luca” di Lucca e il Consultorio della Piana di Lucca, con il contributo dell’ USL Toscana Nord Ovest, hanno realizzato e diffuso un fumetto gender dal titolo “Max e l’identità che cresce”

Giglio, i capigruppo: "Vergognosi gli attacchi dell'opposizione a Lazzarini"
Cecchini, Di Vito, Del Barga, Fava e Fagnani: "La minoranza strumentalizza uno sciopero per mettere in discussione le capacità professionali dell'Amministratore unico. Una follia organizzata, visto che il teatro con loro cadeva a pezzi in tutti i sensi"

Pro Vita & Famiglia contro le limitazioni ai manifesti stradali: “Lanciamo una petizione per garantire la libertà di parola”
“L’articolo 21 della costituzione parla chiaro: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Eppure, oggi uno di questi mezzi non è più libero: i manifesti stradali”. Questa è la denuncia che arriva da Pro Vita & Famiglia

Fratelli d'Italia denuncia: "A Capannori sicurezza fuori controllo, serve un intervento immediato"
La sicurezza non è questione di destra o di sinistra. E' un argomento che dovrebbe riguardare tutti e del quale ogni amministrazione dovrebbe occuparsi. Ognuno di noi,…

Per l'ex onorevole Emanuele Fiano i pro-pal votano a destra?
L’evoluzione della storia infinita del conflitto arabo-israeliano è in Italia fonte d’innumeri ribaltamenti della storia e della logica tradizionali. È toccato in passato a David Parenzo toccarlo con mano: lui giornalista schieratissimo a sinistra, si è visto impedire di presentare un suo libro e parlare all’Università La Sapienza di Roma, reo di essere ebreo e non condannare Israele

Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Simoni saluta VIareggio e annuncia il suo impegno per la città
A pochi giorni dal mio insediamento ufficiale in Regione, desidero rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini di Viareggio che hanno espresso fiducia nella…

Sciopero dei lavoratori del Giglio, il centrosinistra: “Il sindaco cacci Lazzarini”
Alla luce dell’annunciato sciopero dei lavoratori del teatro del Giglio per la giornata di mercoledì 29 ottobre, risulta fondamentale ricomporre immediatamente la crisi in corso, incontrando i lavoratori.

L'appoggio di Azione a Pardini, Andreuccetti (Pd): "Da Rosselli a Casapound, Calenda in confusione totale"
“Il partito erede di Rosselli - così come lo definisce il segretario Carlo Calenda - appoggia un’amministrazione il cui vicesindaco è di Casapound. Regna sovrana la confusione sotto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 306
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è avvenuta a titolo strettamente personale.
"La decisione - si legge in una nota - non è stata preventivamente condivisa né discussa con la maggioranza consiliare attualmente in carica, né con il Sindaco Giorgio Del Ghingaro. Essa rappresenta pertanto un'iniziativa autonoma del consigliere, che non coinvolge né impegna politicamente la coalizione di governo locale.
Pur nel rispetto della libertà individuale di ogni rappresentante istituzionale, si ritiene doveroso chiarire che tale candidatura non è espressione né riflesso della linea politica della maggioranza, né tantomeno frutto di una concertazione interna.
La maggioranza continuerà a operare con coerenza e responsabilità nell'interesse della città, mantenendo salda la propria identità e il proprio progetto amministrativo".
Nota a margine de La Repubblica di Lucca: giovedì, un comunicato della maggioranza senza la firma di Zappelli. Ora, questo secondo comunicato in cui l'amministrazione Del Ghingaro prende le distanze da uno dei suoi capigruppo.
A quando l'uscita di Zappelli dalla maggioranza?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 299
 Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo politico e nella serietà del suo buon governo. È per questo che guardiamo con favore alla sua candidatura alle prossime elezioni regionali: un passaggio che riteniamo importante non solo per la nostra città, ma per l'intera Toscana.
 
"Tambellini - si legge in una nota - ha dimostrato, da amministratore e da uomo delle istituzioni, uno stile fondato sulla responsabilità, sull'ascolto e sul senso autentico del bene comune. Oggi porta quello stesso spirito in una sfida nuova, con la consapevolezza che la politica non debba piegarsi alla forza e al potere fine a sé stessi, ma debba invece incarnare una visione pacata, rispettosa, ispirata a quell'elogio della mitezza che egli stesso ha richiamato annunciando la sua disponibilità.
 
In questa prospettiva una sanità che funzioni e offra risposte concrete in tempi brevi è il primo e più importante obiettivo da centrare. La Toscana può contare su un livello di eccellenza riconosciuto a livello nazionale, i prossimi anni lanciano una sfida: quella di rafforzare e innovare. Occorre puntare con decisione sugli ospedali come momento qualificato dell'intensità di cura, senza trascurare la prevenzione territoriale e i momenti che seguono il ricovero. La capillarità dell'assistenza e una diffusa cultura della salute sono fondamentali per ridurre accessi impropri al pronto soccorso e garantire un sistema più efficiente e vicino alle persone. Allo stesso modo, la continuità delle cure post ospedaliere deve poter accompagnare i pazienti nel percorso di guarigione e di recupero, quando possibile, o in quello determinato dalla cronicità della malattia.
 
È qui che entra in gioco la sanità territoriale, un fronte decisivo per la prossimità e l'umanità dell'assistenza. Integrare sempre di più i servizi sanitari con quelli sociali significa costruire una rete capace di rispondere ai bisogni complessi delle famiglie, degli anziani, delle persone fragili.
È questa la direzione che ci aspettiamo dalla Regione, ed è questa la visione che Tambellini potrà portare avanti con la sua esperienza e la sua sensibilità. Lucca Civica è convinta che il suo contributo potrà rafforzare la Toscana come punto di riferimento in Europa per qualità della vita, diritti, ricerca e innovazione". 
 
						
 
						 
						 
										 
										 
						 
						 
										 
						 
										 
										 
										 
										
