Politica
Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

Del Ghingaro “accetta” 7 milioni di euro dalla Regione per l’asse di penetrazione: dinne male poi di Giani
La giunta Del Ghingaro approverà lunedì 27 ottobre, lo schema definitivo dell’accordo di programma con la Regione Toscana per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso…

Capannori, Fratelli d'Italia attacca la maggioranza: "Snobba il confronto sulle proposte che arrivano dai cittadini"
In una nota, Fratelli d'Italia Capannori esprime la sua delusione su come la giunta comunale tratti le interrogazioni presentate in Consiglio, soprattutto se nate da segnalazioni dirette dei…

Nuova giunta di Viareggio, Baldini: "Che fa adesso Pasquini con Confcommercio, che litiga da anni con Del Ghingaro?"
“La maschera ormai è calata, Del Ghingaro ha scelto di andare avanti comunque malgrado la sua maggioranza non esista più e sia ben al di sotto di quel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 253
"Terapia intensiva al Campo di Marte: è dai primi febbraio che lo richiediamo". Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di opposizione Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini, Enrico Torrini.
"Con oltre un mese di colpevole ritardo - aggiungono i consiglieri di lista civica e partiti di centrodestra - arriva l'annuncio del Governatore Rossi di ampliamento dei posti letto e l'utilizzo degli spazi sanitari del Campo di Marte per affrontare l'allerta Coronavirus. All'inizio di febbraio, quando l'emergenza non era ancora arrivata nella nostra città, abbiamo richiesto a Tambellini in qualità di presidente della Conferenza zonale della sanità che si facesse portavoce presso tutti gli agli altri enti preposti, affinché fossero presi provvedimenti specifici per riaprire la palazzina O dell'area Campo di Marte".
Concludono i consiglieri di opposizione: "Purtroppo si arriva a questa soluzione solo oggi quando la situazione sta peggiorando di giorno in giorno, mentre se si fosse dato ascolto alla minoranza la struttura sarebbe già pronta per essere utilizzata. Questo - ribadiscono i consiglieri - è il risultato delle barriere ideologiche innalzate dalla maggioranza di sinistra, che anche di fronte ad una situazione di grande emergenza come quella che stiamo vivendo ha rifiutato la nostra collaborazione, anteponendo interessi di partito all'interesse generale della comunità lucchese".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 280
Mascherine per il personale sanitario, per i medici di medicina generale, per i volontari di Protezione Civile e per gli operatori che lavorano in prima linea per assistere le persone che hanno più bisogno e per garantire i servizi essenziali. Il Comune di Lucca è riuscito a reperire da un fornitore toscano una buona quantità di mascherine chirurgiche, che ha già iniziato a distribuire a tutti coloro che hanno estrema necessità di questi dispositivi di protezione. È una buona notizia quindi quella che viene diffusa dall'amministrazione comunale, che subito si è attivata per aiutare e supportare i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, il personale Oss, i volontari, il settore della Protezione Civile, dei servizi sociali e dell'associazionismo impegnato nell'assistenza alle persone.
Sono già iniziativi i rifornimenti per l'Ospedale San Luca e, attraverso l'Ordine dei Medici di Lucca, anche per i medici di medicina generale, che devono svolgere le visite domiciliari. E ancora il mondo del terzo settore, impegnato in prima linea per le consegne a casa e il supporto alle persone più fragili, i servizi sociali, che stanno facendo un grande lavoro di assistenza al cittadino, la Protezione Civile, che, con il Centro operativo comunale, coordina gli interventi di sostegno alle persone in quarantena.


