Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
17/23 – 36/29 – 62/50 – 80/71
17/23 – 19/6 – 26/21 – 18/21
Basketball Club Lucca: Lippi 5, Piercecchi 3, Barsanti 27, Cattani , Succurto , Spagnolli 13, Giovannetti 7, Simonetti 8, Volterrani, Lombardi 11, Pierini 6, Perfetti. All. Tonfoni, Ass, Pizzolante, Ass. Nicolosi
Pall. 2000 Prato: Danesi, Magni, Navicelli, Ndoye, Saccenti, Patrascan, Smecca, Vannini, Fantini, Pittoni, Marini, Zardo. All. Pinelli, Ass. Gabbiani
Prima partita della seconda fase del campionato di serie C Gold, Basketball Club Lucca ospita i dragoni di Prato, palla che vola in aria e possesso per i padroni di casa e primi due punti, Bcl che torna a giocare sotto la guida del suo coach Tonfoni dopo oltre 30 giorni di assenza, insieme al coach è rientrato anche tutto lo staff tecnico e in panchina ci sono sia Piercecchi che Lippi da poco anche loro rientrati.
Una buona prima parte dei padroni di casa li tiene in vantaggio per quasi la totalità del primo quarto, solo sul finale il Prato riesce ad impattare ed effettuare il sorpasso per fare suo il primo quarto.
Si riprende a giocare con azione decisamente concitate da ambo le parti, è un Bcl molto intraprendente che lascia pochi spazi di gioco all'avversario, dopo sei minuti, sono solo due i punti che il Bcl ha concesso agli ospiti, è di 13/2 il parziale maturato per il 30/25.
Sono i bianco/rossi a spingere sull'acceleratore, sotto gli incessanti stimoli di un iperattivo coach Tonfoni, quello del Basketball Club Lucca è un quarto da incorniciare, 36/29 sul tabellone e la sirena manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
Il Bcl rientra in campo con la stessa precisa determinazione con la quale aveva chiuso il secondo quarto, spinge forte, davvero quella che oggi si vede in campo sembra essere un nuovo Basketball Club Lucca, rigenerato, più convinto delle sue possibilità, più consapevole di non essere inferiore a nessuno.
Il divario aumenta sono dodici i punti che separano le due squadre, alla terza sirena sul tabellone si legge 62/50
Ultimo quarto, denso di aspettative e di voglia di vincere, ci sono però ancora dieci minuti da giocare e non saranno i minuti più facili da far trascorre, è il Prato adesso che sta attingendo a tutte le sue forze per aumentare l'intensità difensiva e cercare di recuperare il gap.
Il Prato riesce a recuperare 9 dei dodici punti che lo separavano dai ragazzi di Tonfoni, per il Bcl è il momento di riordinare l'idee e mantenere sangue freddo, la veemenza degli ospiti li sta mettendo in difficoltà a 4 minuti dal termine sono tre i punti di vantaggio che hanno i bianco/rossi.
A dare tranquillità ci pensa Barsanti con una delle sue bombe da tre, adesso la strada del Bcl va in discesa, gli ospiti sembrano essersene reso conto, non hanno più l'incisività dei primi minuti, alla fine faranno loro il quarto, ma il tabellone non lascia dubbi, è la prima ed importantissima vittoria del Basketball Club Lucca 80/71 e la seconda fase inizia sotto i migliori auspici.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
Una nuova dimensione per il ciclista lucchese Thomas Sbrana? Tutti lo speriamo dopo l'ottima prova di stamani fatta registrare a Ponte a Egola coincisa con un secondo posto nel CMC International, riservato alla categoria allievi.
La sua grande passione ciclistica l'ha portato a scalare tutte le categorie giovanili dopo che iniziò a puntare i pedali nella Cicli Franceschi. Quindi il passaggio nelle categorie Esordienti ed Allievi con l'USD Montecarlo fino ad arrivare alla Speedy Bike Work Service di Capezzano Pianore, dove corre attualmente allenato dall'ex professionista Francesco Chicchi. Il suo miglior risultato lo scorso anno quando da allievo di primo anno colse un onorevole piazzamento nei primi quindici nella prova unica del campionato toscano.
"Sto uscendo da un periodo falcidiato da cadute e infortuni - dice il sedicenne - e spero proprio ad iniziare da oggi, di dare un calcio alla sfortuna e inizino anche per me ad arrivare i risultati".
A Ponte a Egola si è corso su un circuito pianeggiante di poco più 2 km. a giro da ripetersi una ventina di volte. Una gara ostacolata dalla spinta contraria dell'impetuoso vento, il nemico numero uno dei ciclisti. Ma Thomas Sbrana è rimasto concentrato nel mantenere la buona cadenza di pedalata per portare avanti il suo desiderio che stava per esaudire fino alla riga del traguardo dove purtroppo per lui ha esultato troppo presto in segno di vittoria finendo per essere beffato da un colpo di reni del suo valoroso contendente Alberto Cavallaro.
La delusione di un sogno svanito negli ultimi centimetri ma anche la sua nuova consapevolezza che le porte gli si possono aprire per prospettive nuove e finalmente più soddisfacenti.
"È stato un peccato - sottolinea l'allievo di secondo anno - sono più rammaricato del secondo posto che soddisfatto di un pur importante piazzamento, il migliore nel biennio nella categoria allievi. Pensavo proprio di aver vinto essendo stato sempre davanti. Purtroppo ho esultato troppo presto rallentando quell'attimo che mi è stato fatale".
L'umiltà e il sacrificio l'hanno portato fino qua e questo risultato può essere per lui l'inizio di una lunga serie a cominciare dal campionato regionale in programma il 4 luglio sotto l'organizzazione dell'U.C. Donoratico.
Nella classica di Ponte a Egola il podio è stato completato nello sprint conclusivo da un altro lucchese: Thomas Del Frate, tesserato con il Team Valdinievole ASD. È mancato soltanto il successo, ma questi promettenti risultati lasciano ben sperare in prospettiva.
ORDINE DI ARRIVO
1. Cavallaro Alberto Antonino (UC Coltano Grube Costruzioni)
2. Sbrana Thomas (Speedy Bike Work Service) s.t.
3. Del Frate Thomas (Team Valdinievole ASD) s.t.
4. Stella Alex (Speedy Bike Work Service) s.t.


