Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Non è riuscito il tris a Edoardo Cipollini, impegnato stamani nel 33.o G.P. Città di Zola a Predosa nei pressi di Bologna.
La gara, riservata alla categoria allievi, si snodava su due giri piani di km. 20 per poi deviare negli ultimi 18 chilometri su un tracciato ondulato con una salita di circa 3 km. e mezzo nel finale a San Lorenzo in Collina, dove scollinava per primo nel G.P.M. lo slovacco Matthias Schwarzbacher, seguito da Omani e Bertolli. Ricomposto un gruppo di 18 unità, nel tratto in pianura ai due km. dal traguardo scattava Omani che guadagnava una decina di metri conservati fino alla conclusione.
I grandi favoriti sfilacciavano in uno sprint allungato uno ad uno con Edoardo Cipollini che giungeva sesto, precedendo un altro lucchese che si è distinto fra i protagonisti della gara: Tommaso Pini della Giusfredi Macolive. Soltanto ottavo il valdarnese Alessandro Failli del G.S. Olimpia Valdarnese.
Gli atleti della Fosco Bessi di Calenzano piazzavano per il secondo giorno consecutivo al posto di onore Lorello Riccardo, mentre completava il podio Enea Sambinello della Pol. Fiumicinese. Gli atleti della Fosco Bessi di Calenzano hanno comunque mostrato impegno e spirito di sacrificio. È mancata loro un po' di astuzia nel non farsi sorprendere dall'azione fulminea del vincitore, avendo dovuto controllare meglio l'ultimo chilometro.
LO SLOVACCO SCHWARZBACHER, UN CORRIDORE SOSTENUTO DAL TEAM FRANCO BALLERINI DI PISTOIA
Nelle due gare italiane, lo slovacco Matthias Schwarzbacher ha mostrato ottime qualità ed una varietà di corsa con buone attitudini in salita. Agevolate le sue partecipazioni dal Team Franco Ballerini di Pistoia che potrebbe ingaggiarlo per la prossima stagione, ieri era giunto terzo nella 33.a Coppa dei Lavoratori di Calenzano vinta da Alessandro Failli. Il sedicenne slovacco avrà riservata, per regolamento, un'altra sola partecipazione in Italia e poi dovrà recarsi a correre in un altro paese, dal momento che in Slovacchia sono annullate tutte le corse ciclistiche dilettantistiche per le normative anti-covid.
L'EVOLUZIONE DI EDOARDO CIPOLLINI
Lusinghiero l'avvio stagionale del ciclista lucchese lanciato dal Pedale Lucchese Poli. Anche a Zola Petrosa, pur non cogliendo il successo pieno, si è fatto notare ai vertici nei momenti salienti della gara, tenendo bene nelle poche salite affrontate con determinazione e nella sua evoluzione questo è un aspetto importante che lascia ben sperare per le prossime gare.
Per lui già due vittorie, un terzo posto, un quinto posto ed un sesto posto, senza considerare la caduta di Monte S. Quirico dove poteva ambire all'ennesimo podio. La Fosco Bessi ha colto il successo di giornata andando a vincere in Sardegna nella categoria juniores con Niccolò Sitera.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Filippo Omati (V.C. Pontenure 1957 F.Zeppi) che compie i 58 km. del tracciato alla media di 42,2502.o Lorello Riccardo (Fosco Bessi Calenzano) s.t.3.o Enea Sambinello (Pol. Fiumicinese) s.t.4.o Matthias Schwarzbacher (SK Zeleziarne Podbrezova) s.t.5.o Mattia Maioli (Pol. Fiumicinese)6.o Edoardo Cipollini (Fosco Bessi Calenzano) s.t.7.o Tommaso Pini (Giusfredi Macolive) s.t.8.o Alessandro Failli (G.S. Olimpia Valdarnese) s.t.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 142
Le Mura Spring - Number8 San Giovanni Valdarno 50-57 (15-20; 21-34; 32-45)
Le Mura Spring: Cerri Ca. n.e., Nottolini 2, Maffei* 7, Pellegrini n.e., Cerri Ca. n.e., Menchetti* 13, Morettini 9, Cecchi* 8, Ragghianti, Rapè 4, Michelotti* 2, Salvestrini* 5. All.: Giannellli
Number8 San Giovanni Valdarno: Baggiani*,Tognaccini* 20, Nannini* 8, Innocenti S.* 17, Benassai n.e., Casucci, Innocenti S.* 10, Amato 2. All.: Venturi
Arbitri: Sposito Gianmatteo e Rinaldi Tommaso di LivornoNote: Tiri liberi: Lu 4/10; SG 14/21 5 falli: Nottolini
Una partita intensa, purtroppo a tratti sfuggita di mano alla coppia arbitrale, con le ragazze che rientrano negli spogliatoi addirittura con il completino insanguinato per i decisi scontri di gioco.
Primo quarto equilibrato con le squadre che si alternano in testa con vantaggi minimi, a 3 secondi dalla sirena un gioco da tre di Nannini permette alle ospiti di allungare leggermente (15-20).
Seconda frazione che si apre con un break ospite di 0-7, che si concretizza al quarto minuto con la tripla di Sara Innocenti e obbliga coach Giannelli al time out (15-27). Le Spring riescono a scuotersi, ma non a ricucire e si arriva all'intervallo lungo sul 21-34.Al rientro sul parquet le Spring partono bene con il canestro dalla media di Menchetti, ma un libero e una ennesima tripla portano le ospiti al massimo vantaggio (23-38). Il quarto si chiude poi in pari a tutto vantaggio delle ospiti che affrontano l'ultima frazione sul 32-45.
Due bombe di Menchetti e Morettini riportano subito le Spring sotto la doppia cifra (38-45), ma le ospiti riescono nuovamente ad allungare (38-50) con Tognaccini e Sara Innocenti.
Le Spring ci provano e riescono a portarsi ad 1 minuto e 20 secondi dal termine sul 50-54. Non riescono però gli ultimi tentativi ed i falli per recupero possesso permettono alle ospiti di chiudere sul 50-57.
"Cuore e grinta - commenta coach Giannelli - purtroppo non sono bastati contro una squadra più fisica di noi. Con un po' più di precisione al tiro l'avremmo spuntata. Peccato."
Prossimo impegno sabato 8 maggio ore 21,15 alla palestra Toscanini contro P.F. Prato


