Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 196
La Provincia di Lucca ha formalmente chiesto al gestore della piscina dell'Iti 'Fermi' di aprire all'attività agonistica a partire da lunedì 3 maggio, possibilità confermata anche dal più recente provvedimento governativo.
«Ritengo indispensabile – spiega il presidente della Provincia, Luca Menesini – la riapertura dell'impianto lucchese, per accontentare le esigenze di tutti coloro che praticano il nuoto a livello agonistico. Per contro, però, comprendiamo che il periodo sia particolarmente difficile a causa della pandemia in corso e, anche a seguito di contatti avuti con il gestore, come ente vogliamo andare incontro alle sue esigenze, per cercare di far fronte meglio possibile alle difficoltà, anche di carattere economico, con soluzioni che gli permettano di lavorare in tranquillità».
La Provincia, infatti, nella lettera inviata al gestore della piscina dell'Iti 'Fermi' ha confermato la presa in carico da parte degli uffici della pratica che favorisce, di fatto, il graduale recupero dei proventi non incassati in questo lasso di tempo, a causa della pandemia in corso. Inoltre, viene sottolineata l'importanza della riapertura, anche a causa della chiusura dell'impianto di Capannori e di quello del Palazzetto dello sport di Lucca per effettuare dei lavori, cosa che priverebbe il territorio di una piscina adeguata per praticare il nuoto a livello agonistico.
La riapertura della piscina del 'Fermi' permetterà, infatti, a chi pratica questo sport di avere a disposizione un impianto a norma e che garantisce la sicurezza per quanto concerne le normative anti-covid, così come previsto dalla legge. Inoltre, la ripresa dell'attività di questo impianto permette di individuare eventuali miglioramenti nel servizio offerto, in vista dell'apertura a tutti gli utenti – agonisti o semplicemente appassionati – che avverrà nel mese di giugno, secondo quanto stabilito dal Governo Draghi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
La Rally Revolution +1 dopo le ottime prestazioni sia a livello di singolo equipaggio sia a livello di scuderie al Rally dell'Elba, si presenta al primo appuntamento dell'International Rally Cup 2021, il 34° Rally di Piancavallo con la il giovane equipaggio composto da Alessio Della Maggiora e Valerio Favali. Il duo disporrà della usuale Skoda Fabia R5 con cui lo scorso anno si è ben distinto con ottimi tempi parziali riuscendo ben adattarsi alla vettura dopo i successi con la Renault Clio S1600 delle stagioni precedenti. Quest'anno il giovane Della Maggiora, dopo la positiva esperienza nel 2019 sempre nell'IRC con la seconda piazza finale nella propria categoria, si presenta al via della serie che inizierà proprio con il Rally Internazionale Piancavallo il prossimo week end per poi proseguire con il Rally del Taro (29/30 maggio), il Rally del Casentino (2/7 luglio), il Rally Appennino Reggiano (27/28 agosto) e concludersi con il Rally Città di Bassano (22/23 ottobre). Quindi gare impegnative e prestigiosi quindi per Della Maggiora e Favali che affronteranno così percorsi tecnici variegati mettendo a frutto l'esperienza accumulata nelle stagioni precedenti.
"Siamo contenti di prendere parte a questa serie importante "Dice Alessio Della Maggiora e prosegue "ce la metteremo tutta per ben figurare, le gare sono belle e contiamo di aumentare il nostro feeling con la Skoda Fabia R5. Vogliamo ringraziare la MM Motorsport che sta curando la nostra Skoda Fabia R5 oltre che i nostri partner che ci affiancano in questa stagione: la Italcar SRL, la Coesco Costruzioni e il Gruppo Titano, il loro supporto è essenziale e contiamo di ripagare la loro fiducia nel migliore dei modi."
Quindi un grosso impegno per il duo Della Maggiora-Favali per questa trasferta con inizio venerdì prossimo 30/4 con la consegna della documentazione della gara e l'effettuazione delle Ricognizioni, per proseguire sabato 1/5 con lo Shake Down ed alle ore 15.35 la partenza ufficiale da Maniago, cuore pulsante della manifestazione, con doppia disputa della prova di Barcis di ben Km 19,59. A seguire il lungo riordino notturno e domenica 2 /5 l'effettuazione della prova di Clauzetto di Km. 7,42 che sarà ripetuta tre volte e quella di Monte Rest di Km. 21,78 invece ripetuta due volte. Arrivo finale a Maniago previsto alle ore 17.10.
In tutto sette prove speciali per Km. 105 di tratti cronometrati su un percorso totale di Km. 488,77.
Quindi una gara impegnativa per i portacolori della Rally Revolution +1 che dovranno ben dosare le forze nelle sette prove speciali in programma e certamente avranno il loro bel daffare per controllare gli agguerriti avversari che troveranno per la loro strada.


