Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 469
Matteo Petrini, capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d'Italia e candidato capolista alle comunali dell'8 e 9 giugno, porta alla luce, con una segnalazione, un episodio alquanto singolare di questa campagna elettorale:
Fra le tante scorrettezze che si segnalano, verbali e non solo, in questa campagna elettorale, a Capannori si raggiunge una una vetta assolutamente mai ottenuta da nessuno: tappezzare la fiancata di un pullmino utilizzato per trasportare gli studenti delle scuole comunali con una pubblicità elettorale, ovviamente del candidato dell'attuale maggioranza. E' accaduto venerdì 24 maggio 2024, alle ore 16 circa, presso la scuola di Massa Macinaia, dove i genitori che si sono indignati e ci hanno chiamato. Non sappiamo se si trattasse di un pullmino che solo occasionalmente ha svolto servizio per studenti, ma il fatto resta gravissimo e invitiamo le autorità competenti a valutare questa forma di pubblicità elettorale assolutamente illegittima e illegale, oltre che moralmente e eticamente insopportabile. Pubblicità elettorale con i bambini delle scuole coinvolti è qualcosa di inaudito e noi condanniamo questo abuso del tutto gratuito e che merita di essere condannato in tutta la sua gravità. Purtroppo è la conferma che la sinistra non perde occasione, in ogni circostanza elettorale, a compiere qualunque cosa le venga in mente per assicurarsi consensi e potere, che è il fine ultimo del loro impegno politico, a Capannori come altrove.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2670
Pronto il calendario delle sagre 2024 realizzato dall’amministrazione comunale per promuovere queste feste paesane organizzate dalle varie associazioni del territorio, che valorizzano i piatti della tradizione locale. Le sagre si svolgeranno da giugno ad agosto in varie frazioni del territorio.
Di seguito l’elenco delle sagre in programma:
Sagra de ‘La Corte’: 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno Marlia, piazza del Mercato (Associazione ‘La Corte); Sagra del Tordello Casalingo: 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30 giugno, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Segromigno in Monte); Birra Festival 21, 22, 23 giugno, Massa Macinaia, Area Sagra, via dei Sodini (Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito; Sagra del Tagliarino: 21, 22, 23, 28, 29, 30 giugno, 5,6,7 luglio Paganico, Area Sagra, via di Paganico (Associazione Sagra del Tagliarino di Paganico); Sagra della Zuppa alla Frantoiana: 29, 30 giugno, 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 luglio, Segromigno in Piano, campo sportivo, via dei Bocchi (Usd Folgore Segromigno in Piano); Sagra del Fungo Porcino con Polenta: 29, 30 giugno; 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 luglio, Massa Macinaia, via dei Sodini (Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito);Sagra dell’Oliva Dolce: 5, 6, 7, 12, 13, 14, 19, 20, 21 luglio, Matraia, Area Sagra, via di Matraia (Gruppo Sagra dell’Oliva Dolce); Sagra Paesana di San Jacopo: 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 luglio Lammari Circolo San Jacopo, via Lombarda (Circolo parrocchiale San Jacopo); Festa Arca di Noè 11, 15, 16, 17, 18, 24, 25, 31 agosto, 1 settembre, Segromigno in Monte, area parrocchiale, via delle Selvette (Parrocchia di Camigliano).


