Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under 12). Un evento sportivo di grande rilievo, organizzato da Bdf Sport Events in collaborazione con l'Academy Porcari e il Tau Calcio, che porterà sul territorio ben 32 squadre provenienti da tutto il mondo, in una quattro giorni di sport, talento e valori condivisi.
Alla presentazione, con tanto di sfilata di tutte le squadre partecipanti, si prevede un'affluenza straordinaria: circa 1200 persone tra calciatori e famiglie, con nove pullman e numerosi pulmini, a conferma dell'interesse internazionale che circonda questo torneo.
Fra le società partecipanti spiccano nomi di assoluto prestigio: Benfica, Arsenal, Red Bull Salisburgo, Inter, Juventus, Roma, Fiorentina, Empoli, Napoli, i cechi del Brno, gli australiani del Melbourne, la squadra cinese Football Boys, i francesi del Saint-Étienne e tanti altri club professionistici e dilettantistici da ogni parte d'Europa e del mondo.
Il torneo, che si svolgerà sui campi di Porcari e Altopascio dal 22 al 25 maggio, è nato nel 2013 in memoria di Davide Nuzzo, giovane calciatore dei Blue Devils scomparso prematuramente in un incidente stradale. A fondare l'evento è stato Luigi Santoro, presidente di Bdf Sport Events, cresciuto nel mondo del calcio partenopeo grazie all'esempio del padre Franco, storico patron dell'associazione sportiva Napoli Nord. Da un lutto profondo è così nato un progetto capace di unire sport e memoria, valori e formazione.
Entusiasta la consigliera comunale Susy Rovai, con delega allo sport, che ha voluto sottolineare l'importanza della manifestazione: "Lo sport giovanile, e il calcio in particolare, sono una tradizione importante per la nostra comunità. Lo dimostra anche il fatto che il nostro stadio comunale porta il nome di Daniele Giusfredi, giovane sportivo prematuramente scomparso e punto di riferimento per tanti ragazzi. Ospitare un torneo internazionale di questo livello ci riempie di orgoglio. Ringrazio l'Academy Porcari per aver saputo portare sul nostro territorio un evento così prestigioso, che unisce competizione e fratellanza, nel segno dei valori puliti dello sport. Il Comune di Porcari si conferma così una delle realtà più attive e accoglienti per il calcio giovanile in Toscana, capace di offrire spazi, strutture e passione per accogliere il futuro del pallone mondiale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 799
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando come già in campagna elettorale avessero avuto come punto fondamentale la valorizzazione delle Pizzorne, con una manutenzione settimanale nel periodo estivo, la realizzazione di un parco giochi, sentieristica e attività tali da incentivare un turismo giornaliero importante. 
“Ad oggi l'amministrazione non ha ancora fatto niente di tutto ciò: se, come dice il primo cittadino, il bilancio è pieno di soldi, che li spenda per e sul territorio. L'estate è alle porte, e la situazione delle Pizzorne è sempre più nel degrado: erbe alte, piante pericolanti, buche nelle strade, strisce dei parcheggi scolorite, bagni chiusi e inagibili- denuncia il gruppo- Chiediamo con forza che vengano nei prossimi giorni fatti i lavori necessari, che si provveda a installare giochi per bambini e ragazzi, e che vengano messi a disposizione gli introiti dei parcheggi per una manutenzione settimanale. Perché, ancora oggi, i cittadini di Villa Basilica, ma soprattutto gli abitanti dell'Altopiano, si chiedono dove vadano gli introiti dei parcheggi estivi in Pizzorna: sicuramente, non lì”. 
- Galleria:
 
										 
										
 
						 
										 
				 
				 
				 
				 
						 
						 
						 
						 
										 
										
