Piana
"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Altopascio si prepara ad accogliere un altro evento pensato per far vivere l'intera comunità. Con il ritorno di settembre, infatti, torna "Open Sport", una giornata interamente dedicata allo sport e alla collettività, che unisce prove sportive, giochi all'aria aperta, esibizioni, street food e intrattenimento. L'evento si terrà sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e il parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane. Organizzata dall'amministrazione comunale, la manifestazione ha l'obiettivo di promuovere lo sport, dare l'opportunità alle realtà sportive del territorio di farsi conoscere, far provare molteplici discipline al pubblico presente e valorizzare anche il terzo settore. I cittadini di ogni età, infatti, avranno la possibilità di mettersi alla prova con vari sport. L'ingresso all'evento è gratuito.
Durante la giornata, così come l'ha costruita l'assessore alle politiche sportive, Valentina Bernardini, i partecipanti potranno assistere e prendere parte a prove sportive aperte a tutti, esibizioni, oltre a godere di musica, intrattenimento, food truck per cenare e un'atmosfera di convivialità. Inoltre, come ogni anno, ampio spazio sarà dedicato alla premiazione dei meriti sportivi per gli atleti Altopascesi che si sono distinti nelle varie discipline.
Tante le associazioni sportive partecipanti: Sport Toscana Calciobalilla, Dragon Fighters Team Altopascio, Arcieri della Real Villa, Porcari Volley, Academy Tau, Kin Sori Taekwondo, Freestyle tennis padel Valico, Us Marginone Ciclismo, Olympiagym, Ginnasia Centro Wellness, Ping pong Altopascio, Polisportiva Virtus Orentano, Us Montecarlo Ciclismo Panda Baskin Altopascio, Nba Basket Altopascio, Soul Dance, Toscana Dodgeball, Antica Scherma, Asd L'Acquario pattinaggio freestyle, Sportiva Marginone Bailamos, Just Believe, Footgolf Toscana, Asd Il Valico.
A queste si aggiungono le realtà del terzo settore come Misericordia di Altopascio, Avis Altopascio, Fratres Altopascio, Spianate e Marginone, Auser. E ancora altre realtà quali Centro affidi, Spazio giovani, Sociolab e Tam-tam.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 585
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana.
"Stiamo andando avanti con determinazione su tutti i fronti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei – convinti che investire nelle scuole e negli spazi pubblici significhi investire nel futuro della nostra comunità. Altopascio conferma il proprio impegno per migliorare la qualità degli edifici scolastici e l'offerta educativa, così come per rigenerare e rendere più funzionali e moderni i luoghi che ogni giorno viviamo. Continuiamo a lavorare con attenzione e serietà per offrire a tutti ambienti migliori, più sicuri e accoglienti: un investimento che non riguarda solo le strutture, ma tutto il senso politico e amministrativo che ci sta dentro. Costruire nuove scuole, costruire nuovi spazi per la collettività, costruire nuovi ambienti significa investire in bellezza, e la bellezza aiuta ad avere cura e amore per ciò che ci circonda, a riconoscere ciò che è bello da ciò che non ci piace e impegnarsi per costruire il bello, non solo per stessi, ma anche per gli altri. E significa investire in servizi".
I LAVORI. Alla nuova scuola media di Altopascio, in via San Francesco, il cantiere sta andando avanti con l'installazione dei solai del primo piano. La struttura prende sempre più forma. Anche qui l'obiettivo è rispettare le tempistiche imposte dal Pnrr, cioè giugno 2026. Procedono molto spediti anche i lavori per il nuovo nido comunale, pronto nel 2026, che sorge proprio di fronte alla nuova media, inserito nel verde di questa zona di Altopascio: il completamento delle strutture e delle pareti esterne avverrà entro fine settembre, per poi procedere parallelamente con le finiture sulle facciate esterne e sulle pareti interne e con la parte impiantistica. Anche alla scuola primaria di Badia Pozzeveri i lavori sono ripartiti dopo un aggiornamento progettuale. Dopo la pausa estiva le operazioni si concentreranno sul lato impiantistico, con l'obiettivo di consegnare l'edificio nel 2026 alla comunità. A Spianate, l'intervento sulla piazza San Michele è in fase avanzata, a settembre si procederà con la finitura dell'area – segnaletica, aiuole, arredi, illuminazione – con i sottoservizi completamente rinnovati. Obiettivo: tra fine settembre e primi di ottobre inaugurazione della nuova piazza. Sempre a Spianate va avanti anche il progetto di rigenerazione urbana, con le ultime lavorazioni sulle facciate e sugli impianti. Terminata questa fase, si passerà alla sistemazione esterna. Alla scuola di Marginone il cantiere è in attività sia all'interno che all'esterno. Si stanno concludendo le chiusure termoacustiche delle pareti divisorie e sono in corso gli scavi esterni. A breve si passerà alla posa degli impianti a pavimento, ai massetti e ai controsoffitti, per inaugurare l'edificio nei primi mesi del 2026.


