Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 238
La scorsa notte, a Porcari, i carabinieri della compagnia di Lucca hanno arrestato due uomini, Giacomo Sordi di 29 anni e Francesco Levanovich di 45 anni, entrambi nati e residenti a Lucca, il primo incensurato mentre il secondo con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato in concorso.
Alle ore 1:15 di oggi, i due uomini, che viaggiavano su una Hyundai I20, dopo avere girato per oltre due ore nelle vie dei comuni di Lucca e di Capannori, verosimilmente in cerca di un obiettivo da colpire, si fermavano a Marlia in una stradina secondaria nei pressi di Viale Europa, dove uno dei due complici scendeva dal veicolo e, dopo avere percorso un campo di circa centro metri coperto dall’oscurità, si avvicinava alla porta vetrata di un bar che sfondava lanciandole contro un tavolo che prendeva dall’attiguo dehor.
Una volta entrato all’interno del locale, l’uomo, incurante dell’allarme con fumogeno attivato, prelevava il registratore di cassa contenente denaro contante e si dava alla fuga, raggiungendo il complice che lo attendeva in auto. Subito dopo i due si allontanavano rapidamente percorrendo delle strade minori, inconsapevoli del fatto che i carabinieri della compagnia di Lucca, a seguito di un’attività d’indagine condotta dalla Sezione Operativa, avevano predisposto già da diversi giorni appositi rinforzati servizi finalizzati a contrastare il fenomeno delle c.d. “spaccate” ai danni di esercizi commerciali.
A seguito dell’attivazione dell’allarme del locale, un dispositivo composto da 6 pattuglie di militari dell’Arma intercettava il gruppo, dapprima monitorandolo a distanza per poi bloccarlo con un blitz fulmineo in via Puccini di Porcari.
Le successive perquisizioni personali e del veicolo, consentivano di recuperare uno scalpello, una torcia, un paio guanti, un giubbotto con cappuccio e la refurtiva provento del furto precedentemente commesso, che veniva, unitamente al registratore di cassa recuperato dai Militari dell’Arma nel campo adiacente al locale, restituita al proprietario.
Gli arrestati, che potrebbero essere autori di altri furti avvenuti con simili modalità negli ultimi mesi a Lucca e provincia, al termine delle formalità di legge, venivano trattenuti nella camera di sicurezza della compagnia CC di Lucca, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici e migliorare la qualità dell'aria della Piana di Lucca. Il bando mette a disposizione un rimborso pari al 25% del costo degli abbonamenti a bus e treno per il periodo più critico della stagione: dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026. Il progetto — l'unico sul territorio della Piana — si propone un duplice obiettivo: sostenere i cittadini nel risparmio sulle spese di trasporto e ridurre l'inquinamento atmosferico, incoraggiando scelte di mobilità più sostenibili.
"Siamo molto soddisfatti della risposta che ha ricevuto il bando lo scorso anno e per questo vogliamo continuare a spingere su questa importante iniziativa — spiega il vicesindaco con delega all'ambiente Daniel Toci —. Il nostro obiettivo è mettere in pratica una serie di azioni concrete e continuative per migliorare la qualità dell'aria e rispondere concretamente a un problema serio che riguarda il territorio della Piana di Lucca e della Val di Nievole, quello degli sforamenti del Pm10: al primo bando che avevamo pubblicato lo scorso anno hanno risposto in 180 cittadini, con un'età media dei partecipanti di 23 anni per un importo medio di contributo di oltre 100 euro. Il bando vuole quindi essere sostegno economico effettivo e diretto per chi sceglie mezzi pubblici, e allo stesso tempo un investimento per l'ambiente e la salute di tutti".
REQUISITI E DOMANDA. Per partecipare al bando è necessario essere residenti nel comune di Altopascio, senza limiti di età, posizione economica o motivazione per l'uso del mezzo pubblico (studio, lavoro o altro); essere titolari di un abbonamento con almeno un mese di validità nel periodo critico per la qualità dell'aria. C'è tempo fino al 31 marzo 2026 per presentare la domanda al sito: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/bando-per-lerogazione-di-incentivi-per-lacquisto-di-abbonamenti-per-il-trasporto-pubblico-1911885
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Ambiente del Comune di Altopascio (Palazzo Dogana, via Cavour, 62/64) all'email


