Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 230
Smaltire gratuitamente l’olio lubrificante esausto proveniente dai motori: adesso è possibile per tutti i Comuni serviti da Ascit.
Dopo una prima fase di sperimentazione del nuovo servizio, che aveva riguardato esclusivamente il Comune di Capannori, facendo registrare un largo consenso da parte degli utenti, l’azienda ha deciso di implementare l’attività, estendendola anche ai Comuni di Altopascio, Porcari, Montecarlo, Pescaglia e Villa Basilica.
Tutti i cittadini potranno così conferire l’olio motore esausto al centro di raccolta di Salanetti 2, recandosi all’isola ecologica con un contenitore idoneo e versandone il contenuto all’interno dell’apposita cisterna. Ciascun utente potrà consegnare gratuitamente fino a dieci litri di olio usato al mese.
Questa la novità fortemente voluta per andare incontro alle esigenze di quei cittadini che, appassionati di “fai da te”, sempre più spesso decidono di non rivolgersi alle officine per effettuare il cambio dell’olio dai propri mezzi, ma di sostituirlo autonomamente nel garage di casa. Una pratica che, fino ad alcuni mesi fa, si scontrava con le difficoltà autorizzative legate al conferimento di una sostanza altamente inquinante e pericolosa per l’ambiente se non gestita nel modo corretto. A fronte di un numero sempre più rilevante di richieste dei cittadini, dopo una fase di valutazione e l’avvio dell’iter burocratico necessario, però Ascit si era attivata per provvedere a prendere in carico anche questa tipologia di rifiuto.
Da qui, la sperimentazione avviata all’inizio di novembre 2019, anche per disincentivare la pratica della dispersione nel terreno e scongiurare il rischio di gravi danni all’ecosistema. Risultati rilevanti che hanno convinto Ascit ad estendere la possibilità di conferire l’olio motore all’intero territorio.
“Una novità che ha già ottenuto un riscontro importante sul Comune di Capannori – afferma il presidente di Ascit, Maurizio Gatti – e, visti gli effetti positivi della sperimentazione, siamo felici di estendere questa attività anche agli altri Comuni, nell’ottica di un servizio sempre più ampio e attento ai bisogni dell’utenza, di facile accesso e fruibilità”.
Ricordiamo che, i residenti nel Comune di Capannori, possono conferire l’olio motore, oltre che a Salanetti 2, anche all’isola ecologica di Coselli.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 245
Si è spento nella notte a Los Angeles il grande Ivan J.Houston, il veterano di 94 anni della Buffalo Division americana che aveva contribuito alla liberazione di Lucca e del nostro territorio dai nazifascisti nel settembre 1944. Lo ricorda Sara D'Ambrosio sindaco di Altopascio:
Lui, afroamericano, liberava il nostro popolo, il nostro paese insieme ad altri afroamericani. Lottavano e rischiavano la vita per la nostra libertà e lo facevano da cittadini americani che vivevano sulla propria pelle l'orrore della segregazione, la non libertà in cui li aveva di fatto relegati il loro paese.
Credo che questa sia stata la lezione più bella che ci ha regalato Houston: battersi per una giusta causa, per un diritto universale e inalienabile e farlo sempre, farlo comunque, farlo a prescindere, per te stesso e per gli altri, anche se - ingiustamente - non puoi goderne.
Da cittadina libera, da italiana, da sindaco sono onorata di aver conosciuto questo gigante. E sono fiera e orgogliosa di averlo invitato ad Altopascio, nel settembre scorso, per festeggiare insieme la Liberazione del nostro paese.
La giunta, il presidente del consiglio comunale, Sergio Sensi, l'intera amministrazione comunale, tutta la nostra comunità esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del caporale Ivan J. Houston e si stringono ai familiari e ai tanti amici in questo momento di grande dolore.


