Piana
Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 246
Un percorso di formazione sul benessere alimentare, rivolto a genitori e personale scolastico. È il nuovo progetto, promosso dall'amministrazione D'Ambrosio con i servizi educativi comunali, l'Azienda Asl Toscana Nord-ovest, l'Istituto comprensivo di Altopascio e la CirFood, l'azienda che si occupa della preparazione dei pasti per le scuole della cittadina del Tau, che prenderà il via il prossimo martedì, 3 marzo, alle 17 nella sala polivalente dell'istituto comprensivo. Un percorso, fatto di due appuntamenti per il mese di marzo, che vuole promuovere le abitudini alimentari corrette, affrontare il tema della sicurezza e della conformità alle norme e dell'appropriatezza del pasto rispetto ai bisogni, in termini non solo di caratteristiche nutrizionali delle ricette alimentari, delle tecnologie di cottura e delle derrate utilizzate, ma anche per quanto riguarda il gradimento sensoriale del bambino. Durante il percorso, inoltre, saranno trattati anche i seguenti temi: rispetto dei tempi e delle modalità del servizio, di comfort e di accessibilità; congruo rapporto tra qualità e prezzo; soddisfazione dell'utenza. Argomenti promossi dall'amministrazione comunale, che con la scelta di introdurre a scuola il progetto "mensa in classe" e di riportare le cucine all'interno degli istituti, così da servire ai ragazzi piatti preparati direttamente sul posto, migliori dal punto di vista qualitativo, ha voluto porre l'alimentazione e il momento mensa al centro del percorso formativo, didattico e di crescita dei bambini e dei ragazzi di Altopascio.
Gli appuntamenti. Il primo, martedì 3 marzo, ore 17, sala polivalente dell'istituto comprensivo di Altopascio, dal titolo "la salute dei nostri bambini: dai dati epidemiologici agli interventi della sanità pubblica". Ne parlerà il dottor Fausto Morgantini, referente ambito nutrizionale zone Piana di Lucca e Valle del Serchio, unità funzionale igiene pubblica e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell'Azienda Asl Toscana nord-ovest. Il secondo, in programma martedì 10 marzo: "a tavola in sicurezza: i principi, le procedure da seguire per garantire un pasto sicuro in mensa", con la dottoressa Elisabetta Grassi, dirigente medico dell'unità funzionale sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.
Per informazione: settore servizi al cittadino - ufficio servizi educativi; via Casali, 26, Altopascio; 0583.216353 - 216907;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
Nuovo slancio, idee fresche, voglia di mettersi in gioco ed eventi per promuovere e valorizzare il nome di Altopascio e delle sue attività: questi in sintesi i punti cardine del nuovo Centro commerciale naturale costituito nella serata di martedì all'interno della Sala dei Granai in collaborazione con Confcommercio e l'amministrazione comunale, alla presenza di circa 40 imprenditori, del direttore e della vicedirettrice di Confcommercio Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, del sindaco Sara D'Ambrosio e dell'assessore comunale al commercio Adamo La Vigna. Un incontro molto partecipato, chiaro segnale di una realtà commercialmente viva e desiderosa di lavorare a un percorso di rilancio di Altopascio, che ha portato poi alle elezioni per la nomina del Consiglio direttivo del Ccn, che a sua volta ha proceduto a individuare le figure del presidente e del vicepresidente. Presidente è stata nominata Federica Benedetti Stefanini, mentre suo vice sarà Gionata Natalini. Gli altri componenti del direttivo sono Samuela Giuntoli (tesoriere); Sara Bonini (segretaria); Paola Carmignani, Fabio Riccardo e Samanta Carmignani (consiglieri). A loro si aggiunge, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, l'assessore La Vigna.
"Quello di martedì – spiega la neo presidente Benedetti Stefanini – è l'atto conclusivo di un percorso cominciato diversi mesi fa. Parlando con alcuni colleghi era emersa forte da tempo la volontà di unirci e fare squadra. Da qua è nata poi l'esigenza di chiedere l'aiuto di una associazione forte e riconosciuta come Confcommercio e dell'amministrazione comunale, che ringraziamo, per dare forma e concretezza a questo progetto. La grande partecipazione dei nostri colleghi alla riunione di martedì è stata la conferma del fermento e della voglia di fare che anima i commercianti dl Altopascio e ha portato alla costituzione di un direttivo con volti nuovi e pronti ad impegnarsi nell'interesse dell'intero paese". "Ci tengo a precisare . termina la neo presidente – come questo Centro commerciale naturale non sia e non sarà solo dei suoi componenti, ma di tutti i commercianti di Altopascio. Chiunque abbia idee e proposte si faccia avanti e verrà ascoltato con grande interesse e piacere".
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco, Sara D'Ambrosio e dall'assessore La Vigna: "è un nuovo inizio, un percorso che prende vita per dare un impulso dinamico e vitale al nostro paese - commentano -. Il primo ringraziamento va proprio ai commercianti, che hanno deciso di mettersi in gioco e di unirsi per diventare parte attiva nel percorso di valorizzazione e promozione di Altopascio. Ringraziamo anche Confcommercio Lucca per la disponibilità e il supporto pratico. Da parte nostra, come amministrazione comunale, c'è tutta la massima disponibilità ad accogliere proposte, sostenere le iniziative del commercio locale, promuoverne altre insieme ai commercianti, essere realmente un'interfaccia concreta e costante: ci muoviamo tutti nella stessa direzione e l'obiettivo è Altopascio, il suo rilancio, il suo presente e futuro".


