Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 293
Il consigliere comunale della Lega Salvini Premier, Bruno Zappia, segnala la mancanza di illuminazione nella via del Fondaccio.
"Ancora una volta - afferma il consigliere - mi hanno segnalato, con la relativa foto, che manca interamente l'illuminazione nella via del Fondaccio; ma a voi sembra normale che le persone non possano camminare nemmeno a piedi, se non con i fari delle macchine? Ci devono essere incidenti gravi? Oppure bisogna aspettare le prossime elezioni per vedere le strade illuminate?"
"I cittadini - conclude Zappia - sono arrabbiati e stufi dall'immobilsmo di questa amministazione che tutto fa tranne gli interessi dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 289
Ha solo 14 anni ma una tenacia di ferro. Per la seconda volta - la prima aveva appena 11 anni - Anna Donati, in arte Anna Beat, andrà a rappresentare l'Italia sul palcoscenico del "Juste Debout" (letteralmente "solo in piedi"), competizione internazionale di danza fondata in Francia nel 2001 da Bruce Ykanji. Questa è la Champions League della street dance, in assoluto la competizione più prestigiosa al mondo.
Un successo dopo l'altro per Emozione Danza e Academy of Excellence di Porcari - che a Parigi porterà anche Carlos Kamizele (insegnante di Anna) e Filippo Tonini, vincitori delle pre-selezioni italiane nella categoria Hip hop 2 VS 2. L'accademia è un po' la seconda casa per la giovanissima ballerina di Fucecchio, talento indiscusso della street dance. Già nel 2017 Anna aveva sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi la preselezione italiana, passaporto per accedere nel tempio di questa disciplina, la mitica AccorHotels Arena di Parigi.
Di fatto solo di un arrivederci: "Mi ero fatta una promessa - racconta -, io su quel palco ci sarei salita di nuovo con l'obiettivo di migliorarmi ancora". Detto, fatto. Tre anni dopo Anna è determinatissima ad affrontare la nuova sfida: "La prima volta quasi non realizzavo cosa avevo ottenuto, oggi sono cresciuta, mi sento più matura e in grado di concentrarmi su quello che faccio. È fantastico potersi confrontare con i migliori ballerini al mondo".
Tre anni dopo e tanto, tanto lavoro alle spalle, Anna sa di avere qualche chances in più. Con lei ci saranno Mattia Capozzi, che l'ha seguita sin dai primi passi, e la famiglia al completo, tutti pronti a fare un tifo indiavolato in mezzo ai 20 mila dell'Arena di Parigi-Bercy. "Ho ancora davanti quel muro di folla - dice - è un'emozione impressionante che non puoi dimenticare. Ti esibisci su un palco enorme, che richiede movimenti molto più evidenti per essere visti anche dal pubblico più lontano".
Anna continua ad allenarsi - circa 12 ore alla settimana - ma non perde di vista lo studio.
"Frequento la prima Liceo Linguistico e quando esco da scuola studio fino alle 17, poi in Accademia fino alle 23. Non mi rimane troppo tempo per uscire con le amiche, ma per me va bene così: lo studio e la street dance vengono sempre prima".
Per Anna, che gareggerà per l'ultima volta nella categoria Under 14 con un'esibizione 1 VS 1 di mix-style (uno contro uno), saranno 60 secondi di pura adrenalina. All'inseguimento di un sogno cominciato tre anni fa: portare l'Italia sul tetto del mondo della street dance.


