Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 448
“Un provvedimento importante che va nella direzione da noi sempre auspicata, quella cioè di accompagnare con sostegni concreti una ripartenza che è ancora sulla carta anche se le condizioni sono sicuramente migliori rispetto ad un anno fa”.
Sono le parole con le quali Confesercenti Toscana Nord, con una sua nota, manifesta il suo apprezzamento per la decisione dell’amministrazione comunale di Capannori di estendere a tutto il 2022 l’esenzione del suolo pubblico per pubblici esercizi e ambulanti.
“Dal momento in cui il governo, su sollecitazione delle nostre rappresentanze nazionali, aveva deciso di estendere al 31 marzo l’esenzione che sarebbe scaduta a dicembre scorso – si legge ancora nella nota di Confesercenti Toscana Nord – avevamo espresso in tutte le sedi la necessità di prolungare ulteriormente questo provvedimento fondamentale per le attività commerciali. Mentre il Parlamento, anche in questo caso accogliendo una proposta di Anva nazionale, sta prendendo in esame un emendamento al Milleproroghe che porta al 30 giugno l’esenzione, ci eravamo mossi con i Comuni affinché prevedessero comunque un intervento a prescindere delle decisioni romane. Capannori ha accolto immediatamente questa sollecitazione, e di questo ringraziamo il sindaco Menesini e l’assessore Frediani, in modo da tranquillizzare gli imprenditori per tutto il 2022. Comune che conferma la sua vicinanza alle attività commerciali”.
La conclusione di Confesercenti Toscana Nord. “Con una pandemia che molto lentamente sta allentando la propria morsa, gli imprenditori vogliono guardare con ottimismo ai prossimi mesi. Con un caro bollette che per ora non trova interventi concreti, l’esenzione del suolo pubblico è comunque un passo concreto. Sia per i pubblici esercizi che per gli ambulanti. A quest’ultimi annunciano che abbiamo già comunicato al Comune le date 2022 della tradizionale Fiera di Marlia in programma il 10 aprile ed il 16 ottobre”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 684
In occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' che ricorre il prossimo 22 marzo, l'amministrazione comunale distribuirà gratuitamente 8.400 bottiglie di vetro alle fonti della 'Via dell'Acqua'.
Nel fine settimana del 26 e 27 marzo presso le 14 fontane del percorso saranno presenti alcuni stand dove, in collaborazione con le associazioni di tutela ambientale e le associazioni paesane, ai cittadini capannoresi che si recheranno ad approvvigionarsi di acqua saranno consegnate alcune bottiglie in vetro e un cestino portabottiglie con il logo del Comune. Al momento della consegna il cittadino dovrà firmare un patto simbolico con cui si impegna a rifornirsi di acqua presso le fonti utilizzando esclusivamente bottiglie di vetro, eliminando così l'uso di bottiglie in plastica 'usa e getta'.
"Questa iniziativa è una delle azioni previste dal progetto 'Senza di te...si può fare!" promosso dalla nostra amministrazione per ridurre l'uso della plastica 'usa e getta' a favore di materiali riutilizzabili - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Dopo aver realizzato una prima azione, ossia l'installazione di 6 erogatori di acqua nelle sedi comunali, abbiamo colto l'occasione della 'Giornata mondiale dell'acqua' per proseguire il percorso con questa seconda azione con cui vogliamo incentivare con un gesto concreto i nostri cittadini ad usare bottiglie in vetro quando vanno ad approvvigionarsi di acqua presso le fonti al posto di quelle in plastica. Un'iniziativa che realizzeremo in collaborazione con le associazioni del territorio con cui vogliamo anche compiere un'opera di sensibilizzazione della comunità sulla necessità di fare sempre più a meno della plastica monouso, un materiale altamente inquinante e quindi nocivo per l'ambiente. Siamo convinti che con l'impegno di ciascuno la riduzione nel quotidiano dell'utilizzo della plastica 'usa e getta' sia davvero possibile. Invito quindi i cittadini a cogliere questa occasione per fare tutti insieme un ulteriore passo avanti verso il traguardo 'Rifiuti Zero'.
Le 14 fonti de La Via dell'acqua dove sarà realizzata l'iniziativa sono:
Zona sud-Compitese: Chiattino, Guamo; Al Fattore, Colognora di Compito;Capo di Vico, Sant'Andrea di Compito; Piturnella, Massa Macinaia; S. Pierino, S. Giusto di Compito; L'Agostina, Pieve di Compito; Ponte alle Corti, Pieve di Compito; Ravano, Castelvecchio di Compito; La Pollina, Ruota.
Zona nord collinare: Pollastrini, San Martino in Colle; Finetti, Gragnano; Polla del Cane, Camigliano; Perfido, San Colombano; Marzocco, Matraia.
Le associazioni del territorio interessate a partecipare possono inviare una mail all'indirizzo


