Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
L'amministrazione Menesini sostiene concretamente la realizzazione di una piattaforma di e-commerce di prossimità, una vetrina virtuale delle attività commerciali capannoresi appartenenti a tutte le categorie merceologiche per favorire la vendita e l'acquisto di prodotti tramite internet. Il nuovo servizio di commercio on line locale nasce dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale, i Centri commerciali naturali (CCN) del territorio, che così saranno messi in rete, e le associazioni di categoria. La piattaforma sarà attivata a settembre e prevederà anche la possibilità di consegne a domicilio. Nei prossimi giorni sarà pubblicato un bando rivolto ai CCN con cui il Comune mette a disposizione risorse per la creazione di questo nuovo strumento contribuendo così concretamente alla sua realizzazione finanziando fino al 70% i progetti ammessi. Sono previste premialità per i progetti che aggregano più centri commerciali e il maggior numero di attività. La presenza delle attività aderenti sulla piattaforma sarà gratuita per almeno un anno.
"L'importante obiettivo della piattaforma di e-commerce locale che contribuiremo concretamente a realizzare mettendo a disposizione risorse per i centri commerciali naturali, è quello di sostenere lo sviluppo delle attività commerciali di prossimità del nostro territorio dando loro un nuovo strumento che consenta di migliorare l'incontro tra la domanda e l'offerta e di allargare così la platea dei clienti - spiega l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Creare una piattaforma di commercio on line locale significa anche rendere i nostri negozi più competitivi rispetto alle grandi piattaforme dell'e-commerce, dando loro la possibilità di conquistare nuove 'fette' di mercato con eventuali risvolti positivi anche sul piano occupazionale. La pandemia ha dimostrato l'importanza di creare nuove forme di commercio che riteniamo importante sviluppare al di là dell'emergenza sanitaria – continua Frediani-, perché il diffuso utilizzo di internet ha contribuito a cambiare le abitudini e i modi di acquisto dei consumatori. Siamo convinti che l'e-commerce non possa certo sostituire il commercio tradizionale che ha tra i suoi punti di forza il rapporto umano e il servizio di prossimità, ma che sia in grado di affiancarlo in modo efficace per andare incontro alle nuove esigenze e abitudini dei consumatori. La piattaforma di e-commerce, oltre a consentire l'acquisto on line dei prodotti, offrirà anche un servizio di consegna a domicilio che consentirà ai clienti di non doversi spostare per andare a ritirare quanto acquistato in rete".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Settant’anni di storia e di impegno nel tenere vive tradizioni e repertori che, altrimenti, sarebbero andati perduti. La Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari ha festeggiato sabato sul palco di piazza Felice Orsi questo speciale compleanno e, per l'occasione, il sindaco Leonardo Fornaciari ha premiato la banda con la Torretta d'oro.
Un riconoscimento che il Comune di Porcari assegna a quelle persone o realtà associative che si sono distinte nel tenere alti i valori della comunità, che rappresenta un grazie collettivo e che la Filarmonica ha accolto con stupore e felicità di fronte al pubblico dell'Estate porcarese.
Benché le radici della banda siano da ricercarsi a cavallo tra Ottocento e Novecento, è solo dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1951, che la formazione si costituisce ufficialmente. “In questi settant’anni – dice il sindaco Leonardo Fornaciari – la Filarmonica Alfredo Catalani ha svolto un prezioso lavoro di divulgazione culturale, sia in ambito musicale, sia nel conservare tradizioni e usanze del nostro territorio. In ogni circostanza la filarmonica ha perseverato nella propria funzione sociale, di educazione e di aggregazione delle persone e dei giovani in particolare. Oltre a dedicarsi con successo alla normale attività, infatti, ha messo in piedi una vera e propria leva di giovani musicisti, continuando nell’organizzazione di corsi di avviamento alla musica completamente gratuiti, grazie anche al lavoro puntuale e appassionato di vari direttori che si sono succeduti. La meritata Torretta d'oro vuole essere il segno della gratitudine di tutta la comunità di Porcari”.
E proprio gli allievi della scuola di musica e i giovani musicisti della Catalani Young Band hanno fatto il loro esordio sabato nelle file della banda.


