Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Sono in pagamento i contributi in conto affitto 2020 che sono stati assegnati a 200 famiglie del territorio. Il pagamento del contributo previsto per i cittadini che si trovano in difficoltà a pagare in autonomia il canone di locazione della casa dove vivono e che hanno determinati requisiti viene effettuato tramite gli istituti di credito per coloro che hanno comunicato le coordinate bancarie oppure per cassa presso l'istituto di credito Monte dei Paschi di Siena di via Romana a Capannori. Il contributo massimo che è stato stanziato è di 1.091 euro.
"La nostra attenzione al diritto all'abitare è molto forte - afferma il vice sindaco con delega alla casa, Matteo Francesconi -. I contributi in conto affitto rappresentano certamente una delle misure di sostegno più significative nel settore delle politiche abitative e anche per lo scorso anno diverse famiglie del territorio hanno ottenuto questo importante beneficio - afferma il vicesindaco con delega alla casa Matteo Francesconi -. Un sostegno concreto che si affianca ad altre azioni in questo settore a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Oltre ai contributi in conto affitto altre misure di sostegno riguardano l'emergenza abitativa e il reperimento di alloggi nel libero mercato. Proprio nei giorni scorsi, inoltre, è stato siglato l'accordo territoriale per il canone concordato del Comune di Capannori tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni degli inquilini, che ha tra sue finalità anche quella di agevolare l'accesso alla locazione alle fasce sociali più deboli".
Tra i requisti previsti nel 2020 per accedere ai contributi in conto affitto: essere residenti nel Comune di Capannori nell'immobile con riferimento al quale si richiede il contributo; titolarità di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrato, avere un Ise non superiore a 13.338,26 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 236
Sono 29, di cui 12 della provincia di Lucca, le cartiere e cartotecniche italiane risultate vincitrici della 17° edizione del Premio Obiettivo Zero. Il progetto, nato alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi per promuovere la sicurezza negli ambienti di lavoro, è insignito della medaglia al merito dalla Presidenza della Repubblica. Una edizione, anche questa, segnata dalla pandemia, che ha indotto la Fondazione a non effettuare la cerimonia di premiazione in presenza.
Questi gli stabilimenti premiati della provincia di Lucca:
Cartiera della Basilica (Villa Basilica), Soffass Valfegana, Lucart Castelnuovo Garfagnana (cartiera e converting), Lucart Diecimo, Lucart Porcari, Cartiera di Pratolungo Pracando, Toscofibra Capannori, Cartindustria Eurocarta Porcari, Soffass Tassignano, Industrie Celtex Montecarlo, Cartiere Carrara Carraia.
Gli altri stabilimenti italiani che hanno ricevuto il trofeo Obiettivo Zero sono:
Cartiera della Basilica Piteglio (Pistoia), Paperdi Pietramelara (Caserta), I.C.O. San Giovanni Teatino (Chieti), Soffass Monfalcone (Gorizia), Lucart Avigliano (Potenza), Reno De Medici Villa Santa Lucia (Frosinone) Cartiere Carrara Pratovecchio (Arezzo), Industrie Celtex Cenaia (Pisa), Fedrigoni Castelraimondo (Macerata), Fedrigoni Pioraco (Macerata),Essity Collodi (Pistoia), Reno De Medici Ovaro (Udine), Ondulor Santa Giusta (Oristano), I.C.O. Foggia, Lucart Torre di Mosto (Venezia), Remo De Medici Santa Giustina (Belluno).
Partner istituzionali dell’evento sono: Assocarta, Confindustria Toscana Nord, Inail Lucca, Usl 2 di Lucca., Università di Pisa, Dipartimento Economia e Management.


