Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
Questa mattina l'associazione 'Miniere Urbane APS' attiva nel settore del riuso di apparecchiature elettroniche ha donato 10 computer ricondizionati alla scuola primaria di Colle di Compito. La consegna del materiale informatico è avvenuta alla presenza del dirigente vicario Viviane Tommasi e dell'assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti.
Cecchetti ringrazia l'associazione per la preziosa attività che sta portando avanti a favore delle scuole e della comunità e per il ruolo importante che ha svolto nell'ultimo anno collaborando con il Comune e il centro di protezione civile nel dotare le famiglie con studenti sprovviste di adeguati strumenti informatici e impossibilitate a dotarsene per motivi economici, consentendo l'accesso alla didattica a distanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
A partire dalla prossima settimana torna, anche per l'estate 2021, il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il servizio rispetto allo scorso anno viene ampliato passando da tre a quattro sere a settimana.
Una pattuglia con tre agenti a bordo presterà servizio dalle ore 19 alle ore 1 dal mercoledì al sabato fino alla fine di settembre.
L'attività principale sarà il controllo della viabilità per combattere in particolare l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando i vari strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione. Le pattuglie in servizio durante la notte, inoltre, eseguiranno controlli nei parchi pubblici e nei luoghi dove si svolgeranno i numerosi eventi culturali in programma sul territorio. Non mancheranno i controlli ambientali per combattere l'abbandono dei rifiuti.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati con particolare attenzione ai furti, garantendo una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o tramite whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza'). Su questo fronte la polizia municipale agirà in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
"Per la prima volta il servizio notturno della polizia municipale viene ampliato da 3 a 4 sere, grazie al concorso bandito dalla nostra amministrazione che ha portato ad un incremento del personale – afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. Questo dimostra concretamente come la sicurezza e il controllo del territorio siano per noi una vera priorità. Il servizio si concentrerà soprattutto sui controlli stradali per combattere i fenomeni dell'alta velocità e della guida in stato di ebbrezza in particolare durante i fine settimana. Accanto a questo è previsto un controllo generale su tutto il territorio con particolare attenzione ai parchi pubblici e agli eventi culturali che si svolgeranno in vari luoghi. Compito del servizio è anche quello di svolgere opera di prevenzione per quanto riguarda i reati e, soprattutto, i furti in collaborazione con le altre Forze dell'Ordine. L'impegno della municipale si concentrerà insomma su molteplici fronti per assicurare un'estate il più possibile sicura e tranquilla alla nostra comunità".


