Piana
Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 244
Rinnovato il consiglio direttivo di Avis Altopascio. L’assemblea, che si è svolta nella sala Mediateca di pazza Giuseppe Garibaldi, ha eletto: Ilenia Vettori, Nicola Calandriello, Gian Luca Quinci, Noemi Rosamilia, Samuele Spaltro, Riccardo Mancini e Mariangela Mussini.
Svolta “rosa” per l’associazione di volontariato della cittadina del Tau: la nuova presidente è Ilenia Vettori, che prende il posto di Nicola Calandriello (ora vicepresidente vicario), riconfermato nel consiglio regionale di Avis Toscana. La carica di vicepresidente va a Samuele Spaltro, quella di segretario e tesoriere a Riccardo Mancini. Per il collegio dei revisori dei conti è stato eletto Salvatore Lardieri. Nella “nuova” Avis Altopascio c’è una presenza femminile importante. Con l’elezione del nuovo consiglio, Avis Altopascio continua il percorso di crescita e rafforza ogni progresso fatto. Non mancherà, naturalmente, un forte supporto da chi ha lavorato con impegno e dedizione fino ad ora. Avis Altopascio diventa sempre più forte nella provincia di Lucca e si conferma una presenza significativa a livello regionale.
L’intenzione dell’associazione altopascese è quella di proseguire la politica di relazione con tutte le realtà associative del territorio e con il mondo della scuola, come dimostrato in questi anni. Avis Altopascio continuerà ad essere parte attiva del comitato di coordinamento dell’azienda sanitaria in un confronto continuo con il centro trasfusionale e con tutte le istituzioni, primo fra tutte il Comune di Altopascio.
“Sono onorata di essere stata nominata presidente di questa associazione – le prime parole di Ilenia Vettori -. Tutti insieme continueremo a lavorare nella linea tracciata da Avis Altopascio dal 2016 fino ad oggi, un cammino che ha creato capitale sociale nel territorio. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la cultura della solidarietà e l’importanza della donazione per sé stessi e per gli altri”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Capannori ospiterà un corso di formazione post diploma per addetti del settore calzaturiero grazie ad un'intesa siglata dal Comune di Capannori e Rete di Impresa del calzaturiero Tuscany 4 Shoes in collaborazione con CNA Lucca, con MITA Academy, l'Istituto Tecnico Superiore Moda di Scandicci. Il percorso di formazione gratuito denominato Tecnico superiore di processo prodotto comunicazione e marketing per il settore calzature – moda GIFT -Green Innovation Footwear in Tuscany-, sarà rivolto a 25 studenti e sarà dedicato specificamente ai temi del settore delle calzature, finalizzato alla formazione di un profilo evoluto di modellista e prototipista, con focus specifici su tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all'innovazione, alla digitalizzazione e al marketing.
Il corso prenderà il via a partire dall'anno didattico 2021-2022, avrà la sua sede centrale presso il Polo tecnologico di Capannori e sarà realizzato anche in collaborazione con l'istituto comprensivo Majorana-Benedetti e con diverse imprese del distretto calzaturiero di Capannori che metteranno a disposizione le aule tecniche e i laboratori.
L'intesa per la realizzazione del corso di formazione è avvenuta nel corso di un incontro svoltosi nella sede comunale al quale hanno partecipato il sindaco Luca Menesini, la direttrice di MITA Academy, Antonella Vitiello, il presidente di CNA Lucca, Andrea Giannecchini, la consigliera delegata Lia Miccichè e in rappresentanza della Rete di Impresa delle Calzature, Roberto Lenci e Pietro Angelini.
“Una delle principali esigenze che il sistema delle imprese del calzaturiero ha manifestato nel corso dei vari incontri avvenuti in questi mesi è quella di lavorare sulla crescita delle risorse umane per qualificare ulteriormente e rendere più competitivo questo fondamentale settore dell'economia locale – afferma il sindaco, Luca Menesini. Con la prestigiosa collaborazione di Mita Academy diamo vita ad una importante opportunità formativa essenziale per la crescita e l'innovazione del settore e l'occupabilità. Una prima esperienza dalla quale potranno nascere ulteriori opportunità”.
“Abbiamo accolto con piacere la proposta giunta dal territorio di Capannori, che da sempre si contraddistingue per le tematiche legate all'innovazione e alla sostenibilità, di realizzare un corso specifico per il settore calzaturiero – sostiene la direttrice di MITA Accademy, Antonella Vitiello-. Un settore che con la recente iniziativa di aggregazione tra imprese, ha dimostrato una ripresa di vitalità particolarmente significativa”
“Il progetto mette in campo eccellenze tecniche toscane, capacità e visione dell' amministrazione comunale e supporto sindacale associativo della CNA, il tutto orientato a vantaggio di settore che ha attraversato momenti di grave difficoltà ma che ha i requisiti per tornare ad essere leader nel mondo - spiega il presidente di CNA Lucca Andrea Giannecchini-. I presupposti sono ottimi e siamo di fronte ad un modello virtuoso di politica pubblica condivisa e innovativa che dimostra che se le imprese hanno obiettivi chiari il successo è assicurato. La strada è quella giusta e le scelte fatte si stanno dimostrando vincenti».
“La calzatura di Segromigno - commenta il coordinatore della rete Tuscany 4 Shoes Roberto Lenci- dimostrerà di saper crescere una generazione di modellisti veloci e capaci, che accompagneranno un percorso di grande cambiamento e innovazione con un percorso fortemente voluto dal Presidente della rete -manager Fendi- Roberto Scaramucci anche lui partito da modellista”.
Il corso di formazione sarà presentato entro il mese di luglio quando saranno anche rese note le modalità di partecipazione alla preselezione per accedervi.


